Dominguin, la Callas e la Loren alla serata dei "grandi,, a Torino

Dominguin, la Callas e la Loren alla serata dei "grandi,, a Torino "Binda stile e e»tttume99 chiuderà in bellezza Dominguin, la Callas e la Loren alla serata dei "grandi,, a Torino La manifestazione, in programma per il 24 settembre, prevede una personalità di rilievo per ogni campo artistico La Mostra « Moda stile costume > — sorta per iniziativa di < To '61 > nell'ambito delle celebrazioni del centenario dell'Unità d'Italia — si appresta a chiudere in bellezza il suo breve, ma fortunato oiclo. Aperta il 10 giugno, cioè un mese dopo l'inaugurazione della Mostra internazionale del Lavoro e di quella delle Regioni, si concluderà il 24 corrente, un mese e mezzo prima delle altre rassegne del comprensorio di « Italia 61 ». c Moda stile costume > ha incontrato fin dall'inizio il favore del pubblico, per l'immediatezza con la quale ha saputo illustrare l'evoluzione della civiltà nelle sue forme più accessibili: l'abbigliamento, l'alimentazione, lo sport, le arti. In media, ogni settimana registra un afflusso di oltre centomila persone. I consensi all'originale rassegna aumentano in que sto scorcio di attività, anche — e soprattutto — per la serie di spettacoli che le fanno da cornice. . L'iniziativa delle rappresentazioni di massa inserite in « Moda stile costume », e l'impegnativo compito di presentare di volta in volta nomi celebri e complessi di grido, ha portato alla ribalta un uomo che mai prima d'ora si era in teressato di spettacoli, ma soltanto di automobili di lusso; il cavaliere del lavoro Pininfarina. Fiancheggiato da un gruppo di collaboratori, il presidente della mostra « Moda stile costume » intende offrire nei prossimi giorni ai visitatori di «1talia 61 » una serie di spettacoli ancor più allettanti. La sera del 15 corrente — nel teatro interno della Mostra, per ragioni meteorologiche — assisteremo a « L'Europa canta l'Europa ». Vi parte- cipano tutte le capitali della Comunità europea, che manderanno a Torino i loro esponenti nel campo della musica leggera. Una specie di super-festival internazionale, che sarà concluso dall'Italia con una suggestiva coreografia affidata al corpo di ballo del teatro dell'Opera di Roma. Il tenore Ferruccio Tagliavini interpreterà i brani lirici più apprezzati del suo vasto repertorio. Lo spettacolo sarà trasmesso in eurovisione. Il giorno 16, alle ore 16,30, « Moda stile costume » darà un ricevimento in onore dei partecipanti al Rallye internazionale dei giornalisti. Nel pomeriggio del 21 — dalle 18 alt le 20 — saranno di scena i « bimbi di genitori celebri ». Il figlio di Gina Lollobrigida, di Charles, di Loi, di Dapporto, e molti altri, si esibiranno in parodie o imitazioni dei genitori, si assoggetteranno più o meno disinvolti all'intervista da parte di Rascel. La supervisione di questo spettacolo è di Garinei e Giovannini, la regìa di Antonello Falqui. La sera del 23 sarà dedicata all'alta moda. I maggiori atelier di Torino. Milano, Roma e di altre città presenteranno le creazioni per l'autunno-inverno. Le signore eleganti potranno avere un quadro completo e fascinoso delle ultime novità. La chiusura della Mostra coinciderà, la sera del 24, con lo spettacolo più importante, per la notorietà dei protagonisti. Si intitola « Incontro con i grandi» (non i «grandi» della politica, bensì quelli delle varie arti). La danza classica sarà rappresentata da Ludmil la Tcherina, la tauromachia da Dominguin, la lirica dalla Callas, la letteratura da Cocteau, la pittura da Chagall, il cinematografo da Sophia Loren, la musica leggera da Bing Crosby e da Chevalier, lo sport dal primatista mondiale Livio Berruti. All'altezza di tanti nomi illustri anche il presentatore, che sarà Vittorio De Sica. Alle esibizioni dei vari artisti si alterneranno inserti filmati, completerà il programma l'orchestra Trovatoli. La regìa è di Daniele D'Anza, i testi di Zavattini e Zardi. 11 teatro ha una capienza limitata a mille posti. Per gli spettacoli « Bimbi di genitori celebri » e « Incontro con i grandi » — a beneficio della Croce Rossa — oltre al normale biglietto d'ingresso alle mostre gli spettatori dovranno versare un sovraprezzo il cui importo non è stato ancora fissato- g. 1. I ECHI DI CROMACI! ] MEDIUM Cm ARO VEGGENTE svelando il passato vi convincerà delle predizioni sull'avvenire. Recatevi da Pcdrazzini, c. Giulio Cesare, tel. SS^-S.'/l. tram 9-10-15, al mercoledì, giovedì, venerdì. Riceve anrhe la sera.

Luoghi citati: Europa, Italia, Milano, Roma, Torino