Migliora la bimba ferita nella sciagura di Pavia

Migliora la bimba ferita nella sciagura di Pavia (Uti volto devastato, attonita e smarrita Migliora la bimba ferita nella sciagura di Pavia Era stata soccorsa da un ingegnere di Ivrea che si è rivolto a Specchio dei tempi per avere notizie della piccola - Nell'incidente - stradale era morto il padre Un ingegnere di Ivrea, nostro lettore, ha scritto a *Specchio dei tempi» per avere notizie di una bimba ferita da lui soccorsa domenica scorsa a pochi chilometri da Pavia. L'ingegnere aveva raccolto sulla sua auto la piccola Susanna Rigatoti di sei anni, coinvolta in una sciagura stradale in cui aveva nerso la ulta il padre « La lasciai all'ospedale di Pavia al pronto soccorso — ha scritto il nostro lettore — e di lei ho solo letto sul giornali che era molto grave. Ma a me e ai miei che erano con me sulla macchina, é rimasta nel cuore, con quella sua aria attonita e smarrita e il povero volto devastato, e vorremmo sapere che sta bene> Abbiamo inviato all'ospedale di Pavia un nostro redattore per informarsi sulle condizioni di salute della piccola Susanna Rigolon. Pavia, 28 luglio. Susanna Rigolon è ricoverata tuttora nella clinica di patologia chirurgica dell'ospedale policlinico San Matteo della nostra città. Le sue condizioni, giudicate gravissime In un primo tempo, sono ora migliorate. Il prof. Salvatore Donati, 11 clinico pavese che ha curato Susanna, ha confermato la notizia. Accolta in ospedale con un forte « choc » traumatico, con una grave contusione addominale e una ferita lacero contusa al cuoio capelluto, Susanna Rigolon era stata giudicata, domenica mattina, con prognosi riaervatissima. I medici temevano il blocco delle funzioni intestinali e renali. Ma ora ogni pericolo sembra scongiurato e forse fra una decina di giorni la bambina potrà ritornare nella sua abitazione in viale Venezia 12. Ai suo capezzale sono sempre presenti la mamma Angela e lo zio Gian- carlo Rigolon, un geometra 1 venti novenne;: «Domenica mat tina _ racconta lo zio — mio lfratello Giacomo e la piccola Susanna, a bordo della "500" acquistata da poco, erano partiti da Pavia diretti a Candia Lomelllna, dove abitiamo mia mamma ed io. Susanna era ansiosa di porgere gli auguri alla nonna per il suo onomastico e voleva anche salutarla perché il giorno successivo, con il papà e la mamma, sarebbe partita per la villeggiatura a Pegli. Purtroppo verso mezzogiorno una telefonata mi ha avvertito della disgrazia. g. n.

Persone citate: Candia Lomelllna, Salvatore Donati, Susanna Rigolon

Luoghi citati: Ivrea, Pavia