Le salme degli alpinisti francesi portate a Chamonix

Le salme degli alpinisti francesi portate a Chamonix Le salme degli alpinisti francesi portate a Chamonix Verranno sepolte nel cimitero ai piedi del Bianco - II corpo di Vieille è ancora sulla montagna battuta dalla tormenta - Il padre ammiraglio prega le guide di andare a riprenderlo (Dal nostro corrispondente) Courmayeur, 19 luglio. Stamani a Chamonix si sono rese le estreme onoranze funebri alle salme di Robert Guillaume e di Pierre Kohlmann, i due alpinisti periti sabato nella sciagura del Pilastro Centrale del Monte Bianco e trasportati da Courmayeur con la funivia dei ghiacciai. Unanime decisione dei parenti dei due ha voluto che le due salme fossero inumate nel cimitero di Chamonix, nel campo dei caduti della montagna. Il corpo del giovanissimo studente Vieille, compagno della sfortunata cordata dei sette al Bianco, invece, sì trova tuttora al Colle del Peuterey. Anche stamani e nella giornata le guide di Courmayeur del soccorso alpino attendevano una schiarita per organizzare il suo ricupero. Invece il cattivo tempo è andato sempre più peggiorando. Temporali a catena e nevicate hanno reso ancor più aggravata la situazione in montagna. Il rischio di un ricupero in tali condizioni sarebbe assai grave. Proprio ed esclusivamente questo classico cattivo tempo ha vinto la cordata dei sette che scalavano il Pilastro Centrale in prima assoluta. Stamane Maurice Herzog, alto commissario francese agli Sport e alla Gioventù, ha detto che 1 quattro francesi e 1 tre italiani della spedizione facevano parte della élite dei l'alpinismo mondiale. La perdita subita dal Club Alpino francese con la morte del tre scalatori è assai sentita Ai tre scomparsi francesi del Bianco e al sopravvissuto, Mazeaud — ora ricoverato all'ospedale di Lione e che va continuamente miglio rancio —, viene conferito il grado di ufficiale del Merito Sportivo, il più bel riconoscimento che potessero avere dalla Francia i alpinistica La stessa onorificenza verrebbe concessa anche a Walter Bonatti. . i. v. Dalla stazione del Rifugio Torino la sorella dell'alpinista Kohlmann assiste all'ai lontanarsi del vagoncino che trasporta la salma del fratello verso punta Helbron ner. Di lassù, con la Funivia dei ghiacciai, la salma proseguirà verso Chamonix

Persone citate: Maurice Herzog, Mazeaud, Robert Guillaume, Walter Bonatti

Luoghi citati: Courmayeur, Francia, Torino