Giovane poco pratico di nuoto muore inghiottito dalla Stura

Giovane poco pratico di nuoto muore inghiottito dalla Stura Dn elici annogaÉi in undici giorni Giovane poco pratico di nuoto muore inghiottito dalla Stura Vittima di un gorgo: il corpo ripescato in una buca profonda 7 metri In undici giorni la cronaca ha dovuto registrare undici annegati: tragico e preoccupante bilancio clie induce a rinnovare ancora una volta un appello e un monito ai bagnanti. L'ultima vittima è l'operaio Salvatore Dessi di 24 anni, da Laconi (Nuoro), immigrato alcuni mesi fa dalla Sardegna a Torino. Abitava in una soffitta di piazza Statuto 11 e svolgeva un lavoro notturno. Ieri pomeriggio decideva di prendere un bagno nella Stura e si recava, assieme ad una conoscente sua conterranea, sulla sponda sinistra del fiume, lungo la strada delle Campagne, nella zona in cui è sorlo il nuovo stabilimento dell'Urbiochiinica. Il giovanotto indossava le mutandine da bagno ed entrava in acqua «Ma sai nuotare?» gli chiedeva la donna che era rimasta sulla riva. II Dessi faceva un gesto come dire « Non tanto... ». poi. risolutamente, si lanciava verso il centro del nume. Sventuratamente egli ignorava che il tratto scelto era del tutto sconsigliabile per una nuotata: le draghe hanno scavato profondi buchi nel letto sabbioso della Stura o vi sono di continuo risucchi e mulinelli. Il Dessi procedeva a fatica, annaspando disordinatamente e tenendosi appena a galla. Ad un tratto i suoi movimenti diventavano convulsi: si dibatteva, s'inabissava, riemergeva, la faccia stravolta dal terrore, la bocca piena d'acqua Poi spariva e non riaffiorava più. Intanto la donna rlie era con lui aveva dato l'allarme con grida disperate. Qualcuno raggiungeva lo stabilimento dell'Urbiochimica e te- un°reapVarto ^S^ra^posto. Intervenivano anche sottufficiali ed agenti del commissariato Madonna di Campagna. Le ricerche duravano meno di un'ora. Alla Une il corpo del giovane sardo veniva agganciato ad una profondila di sei o sette metri, immerso nella melma di una vasta «buca» scavata tempo addietro du una draga.

Persone citate: Salvatore Dessi

Luoghi citati: Laconi, Nuoro, Sardegna, Torino