Forse un'errata manovra ha spinto i vagoni che hanno ucciso la bimba

Forse un'errata manovra ha spinto i vagoni che hanno ucciso la bimba Mj'inchivfita nuiln ttv.iayura di iDomodo««ola Forse un'errata manovra ha spinto i vagoni che hanno ucciso la bimba Oggi si svolgono i funerali della vittima, nipote del sindaco - La stazione ferroviaria è ormai inadeguata al traffico (Dal nostro corrispondente) Domodossola, 6 maggio. Domani pomeriggio alle 16.30 si svolgeranno i funerali della piccola Lidia Casagrande, rimasta schiacciata ieri sera da un carro merci rovesciatosi sul passaggio pedonale della stazione. Per tutto il pomeriggio di oggi è stato un continuo pellegrinaggio di persone alla camera ardente dell'ospedale San Biagio: erano per lo più amici di famiglia, conoscenti e compagni di scuola della povera Lidia. Nella tarda serata di ieri era giunto a Domodossola anche il questore della Provincia, dott. Scaglione, Il quale ha recato ai familiari il cordoglio del prefetto dott. Salerno. Oggi pomeriggio è giunto a monsignor Bona, arciprete di Domodossola, un telegramma dell'arcivescovo di Novara che lo incaricava di presentare alla famìglia della vittima le sue condoglianze ed inviava la benedizione alla salma. La democrazia cristiana ha fatto affiggere un manifesto di partecipazione al lutto che ha colpito il sindaco della città, mentre il Comune a mezzo dell'assessore anziano ha portato al sindaco il cordoglio della cittadinanza. Sono proseguite le indagini che vengono svolte sotto la direzione dello stesso pretore dott. Pessina, coadiuvato dai commissari di P.S. Fraulo e Canessa, e dai dirigenti delle ferrovie dello Stato. Gli interrogativi principali sono questi: come possono essersi messi in moto i quattro vagoni, e come hanno potuto imboccare il raccordo ferroviario che, con una discesa abbastanza accentuata conduce verso gli stabilimenti che sorgono a fianco della ferrovia? SI presume che si sia I trattato d'una errata manovra è tapecoil IrisecinnIn |con certezza lo potremo sapere soltanto dopo che si sarà svol Uà la perizia tecnica che verrà avviata quanto prima~ad opera ldei dirigenti delle ferrovie. L'incidente di ieri sera pone in tutta la sua evidenza l'attuale stato di disagio delle ferrovie di Domodossola. E' un problema che dev'essere assolutamente affrontato senza indugi: il traffico è divenuto intenso ed è aumentato vertiginosamente Dd(raraRvilmvPaCtuvcBmrPLinedtimtrnpRcvprvplsndsSlzrGntrispetto ag.i anni precedenti, I vma la stazione di Domodossola!citiiiiiiiiiiiiiiiiii(iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiirtiii è rimasta quella di cinquananni fa, se non è addirittura peggiorata nei suoi servizi. Occorre affrontare decisamente l problema apportando miglioie e rinnovando totalmente I ervizi, specie nello scalo merci dove il lavoro giornaliero è notevole, per la presenza di numerosi convogli in transito nternazionale. g. b.

Persone citate: Canessa, Lidia Casagrande, Pessina, Scaglione

Luoghi citati: Domodossola, Novara, Salerno