Incassati 5 miliardi in un anno con le confravvenzioni

Incassati 5 miliardi in un anno con le confravvenzioni Incassati 5 miliardi in un anno con le confravvenzioni Per la propaganda del nuovo Codice sono stati spesi 375 milioni - Dichiarazioni del sottosegretario ai Lavori Pubblici Roma, 6 maggio. I proventi delle contravvenzioni elevate a carico degli tenti della strada e quelli devanti dalle condanne a pene pecuniarie, in dipendenza di nfrazioni alle norme sulla circolazione, dettate dal nuovo codice della strada, durante il periodo 1" luglio 1959-30 giugno 60, ammontano a 5 miliardi 21 milioni 748.675 lire >. Lo ha reso noto il sottosegretario ai L. P. sen. Spasari, in risposta ad una interrogazione 'del' on. Alpino (pli). Parlando poi della propagana per la prevenzione degli inidenti, il sottosegretario ha risposto che il ministero — alatto dell'andata in vigore del codice — aveva ottenuto dal ministero del Tesoro, in conto elle future entrate, 375 milioi, che sono stati spesi per la ivulgazione delle nuove norme in tutti gli strati della vita sociale. < Si è, a tal fine, improntata svolta — ha scritto il sena-ìtore Spasari - una approfon-l dita campagna pubblicitaria j attraverso la stampa quotidiana e periodica, la Rai-tv, il ciema, mostre mobili, allestimenti di padiglioni nelle varie mostre e fiere, attraverso l'associazione nazionale via sicura, nelle scuole, mercé la distribuzione del testo del nuovo codice della strada e del regoamento di opuscoli illustrati e varie situazioni dell'uso deistrade >. •t Tanto ancora si sarebbe potuto fare in materia di divulgazione delle norme riguardanti la disciplina della circolazione stradale, ma questo ministero, data la esiguità della somma a sua disposizione, ha dovuto, purtroppo, limitare il suo programma all'indispensabile. < Si spera, comunque — ha concluso il sen. Spasari — di continuare a intensificare, con le integrazioni già previste e per le quali è stato richiesto un aggiornamento nell'apposito capitolo del bilancio 1961-'62, tutte le attività più idonee per :ura e rapida assimila: | , . una qualsiasi parte della sud- |zione da parte di tutti gli; utenti delle norme che tutela-j no la incolumità di ognuno! sulle strade. Si precisa, per-1 tanto, che a nessun ente o organizzazione è stata riservata!

Luoghi citati: Roma