Carabiniere travolte e ferito nel crollo d'un pavimento del castello di Villardora

Carabiniere travolte e ferito nel crollo d'un pavimento del castello di Villardora La sfortuna si accanisce sulla famiglia di un sottufficiale Carabiniere travolto e ferito nel crollo d'un pavimento del castello di Villardora In una settimana la moglie e il figlio di dieci mesi sono rimasti coinvolti in due gravi incidenti..- Un'altra disgrazia: carpentière mòrtoJper.jma. caduta, dà nove,. metri. Alle' 17,30 di ieri, nel castello di Villardora, un brigadiere dei carabinieri si è ferito gravemente nel crollo del pavimento del solalo. Il sottufficiale è perseguitato dalla sfortuna: otto giorni fa il suo figlioletto si è ustionato con latte bollente; sei giorni fa la moglie è rimasta ferita in un incidente d'auto. Il brig. Michele Greco ha 36 an ni e abita a Torino in via San t'Antonino 26 con la moglie, Car mela Garofalo, c 1 figli Salvatore di 8 anni e Giuseppe di 10 mesi Da alcuni mesi egli è In servizio provvisorio a Villardora. come comandante della locale stazione dei carabinieri, che ha sede nel castello del conte Carlo Antonielli, funzionario del Municipio torinese. E' un vecchio e solido maniero, ma alcuni locali sono in condizioni precarie, come l'allog glo del sottufficiale che è rite nuto inabitabile. Ieri il brigadiere ha deciso di andare nell'alloggio di servizio per vedere quali lavori sono necessari per renderlo abitabile.. E passato per un solaio con il pavimento di legno tarlato e scon nesso, che sotto il suo peso ha ceduto di schianto. Il Greco precipitato nel plano sottostante e nella caduta ha riportato la so spetta frattura delle costole. E' stato visitato dal dott. Volterrani di Almeee e, dopo le prime cure, è stato trasportato con l'ambulanza della Croce Verde di Rivoli alle Molinette. Il giorno 22 Giuseppe, il figlio, del brlg. Greco, si era versato addosso un pentolino di latte bollente e aveva riportato ustioni di secondo e di terzo grado al collo e al braccio destro. Era stato ricoverato con 20 giorni di prognosi al Regina Margherita. cdaciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiii Due giorni dopo la aignora Greco aveva preso un taxi per andare a trovare il figlio all'ospedale. In corso Unione Sovietica angolo corso Bramante la macchina si era scontrata con un'altra auto pubblica. Nell'incidente soltanto la donna era rimasta ferita. Trasportata alle Molinette, era stata ricoverata con prognosi di sei giorni per sospetta frattura del setto nasale, trauma cranico c choc. — Un carpentiere caduto ve¬ nerdl da una impalcatura alta nove metri è morto ieri notte al Maria Vittoria. Si chiamava Gabriele Tosco, aveva 47 anni e abitava con la moglie in via Valgioie 22. Carpentiere in ferro, lavorava in questi giorni a Grugliasco, in un cantiere di corso Alternano. L'altro ieri alle 10,30 piantava un chiodo, ritto su una scala a pioli che appoggiava sopra un'impalcatura alta nove metri, quando un'assicella di questa si era rotta e 11 Tosco era precipitato, rimanendo esanime sul selciato. Era stato ricoverato al Maria Vittoria con fratture costali multiple e lesioni viscerali. E' morto dopo un'agonia di sedici ore. iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiintiiiiiiiiiiiiiiiiiD L'operaio Gabriele Tosco

Persone citate: Carlo Antonielli, Gabriele Tosco, Garofalo, Greco, Michele Greco, Tosco, Volterrani

Luoghi citati: Grugliasco, Rivoli, Torino