Convegno astigiano per la scuola tecnica

Convegno astigiano per la scuola tecnica Nel Municipio di Nizza Monf. Convegno astigiano per la scuola tecnica Insegnanti ed operatori economici della provincia esaminano nuovi indirizzi didattici (Dal nostro corrispondente) Nizza Monferrato, 4 marza. (/. ni.) Gli insegnanti dell'Istituto tecnico commerciala «Nicola Pellati» e gli operatori economici della provincia di Asti si sono incontrati stamane, nella sala del Consiglio comunale di Nizza. Scopo della riunione era di esaminare gli indirizzi didattici sinora seguiti nella preparazione dei ragionieri e di ricercare, in collaborazione con i rappresentanti delle categorie economiche, quali mutamenti e quali perfezionamenti sia opportuno introdurre nel corso di studi. Erano presenti al convegno il provveditore prof. Bologna, il vice-presidente della Amministrazione i Provinciale, il sindaco di Nizza e molti titolari e rappresentanti di istituti bancari e di industrie della zona. Il prof. Arnaldo Sommovigo, preside dell'Istituto « Pellati », ha auspicato una continua collaborazione tra insegnanti ed operatori economici per far si che i giovani giungano ai ter-1 mine degli studi con una pre-1 parazione moderna e funzio; ! naie. Numerosi sono stati gli j interventi dei rappresentanti, delle industrie e degli istituti | bancari. Essi hanno sottolineato la necessità che lo studente possegga, accanto alle cognizioni teoriche, un sufficiente bagaglio di nozioni pratiche. In generale, è stata richiesta una maggiore preparazione dei diplomati in matematica finanziaria ed attuariale, nella conoscenza delle lingue straniere (soprattutto inglese e francese), in diritto commerciale, in stenografia e dattilografia e nell'uso dei moderni sistemi meccanografici. Assieme a queste richieste, alcuni intervenuti hanno ribadito la necessità di una maggiore preI parazione culturale, di carat tere generale. I rappresentanti delle aziende vinicole hanno infine chiesto che in considerazione della particolare economia della zona, i ragionieri apprendano almeno le principali nozioni di enologia. \\

Persone citate: Arnaldo Sommovigo, Nicola Pellati

Luoghi citati: Asti, Bologna, Nizza, Nizza Monferrato