Duecento passaggi a livello saranno eliminati entro il '63

Duecento passaggi a livello saranno eliminati entro il '63 Duecento passaggi a livello saranno eliminati entro il '63 Roma, 4 marzo. Nelle strade statali italiane — dal 1929, quando è stata istituita l'A.N.A.S., ad oggi — sono stati eliminati 354 passaggi a livello dei quali 264 sulle ferrovie dello Stato, 41 sulle ferrovie secondarie, 35 sulle tranvie e 14 sui raccordi. Ne restano ancora da eliminare 879; di questi ne saranno eliminati 200 entro il prossimo biennio. In media, sono stati eliminati 12 passaggi a livello all'anno. Il punto della situazione dei passaggi a livello è stato fatto nel corso dell'ultima riunione del consiglio di amministrazione dell'Anas, svoltasi sotto la presidenza del ministro dei Lavori Pubblici, on. Zaccagnini. Si prevede che entro l'anno 1961 si possa arrivare ad un numero di 100 passaggi a livello in corso di eliminazione, mentre nel biennio successivo, e cioè entro la fine del 1963, si possa iniziare l'eliminazione di altrettanti passàggi a livello, e cioè di altri 100, con un totale, alla predetta data, di 200 passaggi a livello in parte aboliti ed In parte in corso di abolizione. In Italia esistono complessi¬ vamente 16.000 passaggi a livello, compresi quelli che si trovano sulle strade provinciali e comunali.

Persone citate: Zaccagnini

Luoghi citati: Italia, Roma