La grande pioggia,, di Brown è il film di stasera alla tv

La grande pioggia,, di Brown è il film di stasera alla tv La grande pioggia,, di Brown è il film di stasera alla tv Il film di questa sera alla tv è « La grande pioggia », prodotto nel 1939 e presentato in Italia dopo la guerra. Tratto dall'omonimo romanzo-fiume di Louis Bromfield, 6 stato realizzato dall'anziano regista Clarence Brown e lo .interpretano Tyron Power, George Brent, Myrna Loy, Brenda Joyce, Maria Otipenskaia. La vicenda si svolge a. Ranchipur, cittadina nel cuore dell'India, dove la vita trascorre calma e monotona. Tra 1 bianchi spiccano l'inglese Ransome, il missionario americano Simon, sua moglie e la figlia Fern, che, anche a causa della sua giovane età, mal sopporta la monotonia di quella vita, al punto che, innamoratasi di Ransome, bell'uomo galante, gli propone di fuggire con lei. Nel frattempo Ransome ha incontrato la sua ex-amante Edwina, ora intenta a circuire, senza tangibile successo, il me¬ dico indiano dottor Saftì, che gode nella zona di un grande prestigio. Un terremoto, seguito da una disastrosa inondazione, devasta Ranchipur e dintorni, provocando numerose vittime e incalcolabili danni. I superstiti si prodigano nell'opera di soccorso, e, per la prima volta in vita sua, la frivola Edwina, anche perché stimolata dall'esempio del dott. Saffi, si unisce agli altri che con abnegazione aiutano a lenire le sofferenze degli Indiani. Persino i suoi sentimenti verso il dott. Salti si tramutano in un profondo affetto, che il medico apprezza. Tra le rovinose conseguenze dell'inondazione c'e anche una epidemia di peste dalla quale viene colpita Edwina, che ne muore dopo aver contribuito a facilitare le nozze di Ransome e di Fern, mentre il dottor Salti continuerà a dedicarsi alla sua gente.

Persone citate: Brenda Joyce, Brown, Clarence Brown, George Brent, Louis Bromfield, Maria Otipenskaia, Myrna Loy, Saffi

Luoghi citati: India, Italia