Deragliano venti vagoni nell'urto tra due merci

Deragliano venti vagoni nell'urto tra due merci Deragliano venti vagoni nell'urto tra due merci L'incidente nella stazione di Villa Vicentina Carri pieni di bovine si sono rovesciati - iVfessuna vittima umana - Forti ritardi nei treni Udine, 8 dicembre. Due treni merci all'alba di oggi si sono scontrati all'altezza della stazione ferroviaria di Villa Vicentina sulla lìnea Venezia-Trieste, interrompendo il traffico e obbligando i treni internazionali, fra cui il Simplon Express, a notevoli ritardi. L'incidente si è verificato alle 3,12: a quell'ora il dirigente dì turno, Aldo Rosolai, — dì Monfalcone ma trasferito per sostituire un collega da due giorni a Villa Vicentina —, credendo che 11 treno merci « raccoglitore »,. in sosta, fosse stato ricoverato in un altro binario, dava vìa libera al merci T.M. 6085 che da Trieste, stava per transitare diretto a Venezia. Si accorse dell'errore quando ormai non poteva pio ' rimediarvi Correva allora verso il treno in arrivo agitando il berretto e la giacca, che s'era tolta. La nebbia permise al macchinista De Mori di accorgersi dell'ostacolo solo quando il suo convoglio si trovava n una ventina di metri dalla coda del treno merci in sosta. La violenza dello scontro è stata notevole, una ventina di vagon! deragliavano con il pesante locomotore e finivano l'uno sopra l'altro; un'autocisterna, che era andata a finire sopra il locomotore, si sfasciava spargendo l'olio combustibile sul locomotore e nella stazione. Parecchi vagoni contenenti bovine provenienti dall'Ungheria uscivano di rotaia e gli animali, per la violenza dell'urto, venivano sbattuti l'un contro l'altro. La linea elettrificata ha ripreso a funzionare poco prima di mezzogiorno; in precedenza l treni che avevano cominciato a transitare su di un solo binario, venivano trainati fra le stazioni di Pleris e Cervlgnano con delle vecchie locomotive a vapore. Per un caso fortunato nessuna persona ha riportato ferite

Persone citate: Aldo Rosolai, De Mori

Luoghi citati: Monfalcone, Trieste, Ungheria, Venezia, Villa Vicentina