Ritorna il derby

Ritorna il derby Ritorna il derby Vecchia rivalità sportiva nei confronto tra le due squadre cittadine - Lotta aperta e cavalleria Dopo un anno di sosta, si ritorna agli incontri fra le due squadre calcistiche di Torino. L'anno scorso le due gare Juventus-Torino e Torino-Juventus erano mancate nel calendario nazionale, per il semplice fatto che le due unità militavano in due gironi differenti del campionato. Ritornato il Torino alla divisione superiore, la serie riprende. Hanno una storia le gare fra questi due antagonisti. Una starla che è ir.comInciata, si può quasi dire assieme al campionato italiano. Si giuocava da due anni soli, nel settentrione del paese nostro, e già il Football Club Torinese e la Juventus si incontravano. Era, il Football Club Torinese, l'antenato diretto del Football Club Torino. Ma, anche a far datare l'inizio dei confronti fra le due squadre, dalla prima vol-jJ ta in cui il Torino vi prese parte in maglia granata,' dal 1907 cioè, rincontro rimane, quantitativamente, il primo d'Italia. Perché, Genoa-Andrea Doria nacque bensì nel 1902, ma morì, di morte naturale si può dire, nel 1928, ed il nome della seconda società genovese non rappresenta che un filo di ricordo rispetto al passato. Ed Internazionale-Milan non venne al mondo che col nascere dupqsPftcladstrcdcvgstrlpvsCimnrcdzbrbii J dei neroazzurri nel 1909. E di un vero Lazio-Roma non si può parlare che a datare dal 1928, quando la seconda nominata sorse al posto del Roman, della Pro Roma e di altre. I confronti fra bianconeri e granata coprono la Intera storia del calcio italiano: con gioie e dolori, senza economia, occorre aggiungere, per l'uno e l'altro dei contendenti. Ora, dopo una stagione di sosta, essi hanno ripreso fiato, e tornano alla grande ribalta. Vi ritornano in un moménto !n cui sia l'una come l'altra squadra si trovano, tecnicamente, in condizioni particolari. La Juventus, dopo un inizio di stagione che pareva folgorante, è stata presa di mira da Infortuni ed incidenti di ogni genere, e le ultime gare disputate la hanno vista scendere dal piedestallo su cui da mési stava asalna. I suol contrattempi si chiamano Sivori, Charles, Colombo, Emoli, Stacchini. Ed il suo rendimento ne soffre: in mòdo notevole, anche. Il Torino è reduce da un anno di relegazione nella divisione dei cadetti. Le stesse vicissitudini di tipo economico e dirigenziale che lo avevano portato in basso, gli hanno impedito, {Inora, di risalire verso l'alto. Combatte e lotta, ed appunto questi incontri in cui le forze morali intervengono a gettare il loro peso sulla bilancia, esse gli possono servire per colmare il disllvello che tecnicamente dovrebbe separarlo dall'avversario. Per oggi la squadra granata annuncia due nuovi giocatori: Tomeazzi e Invernizzi. Sarà una partita disputata con accanimento e dura volontà. Non fosse che per la particolarità della posizione che oc. cupano in classifica i due antagonisti. La rivalità, che, malgrado gli eventi, mal si è spenta, farà sentire la sua voce. L'incontro richiamerà la gran folla, e l'augurio è che esso, tenuto nel limiti della maggior correttezza, dia luogo ad uno spettacolo che autorizzi a termini di encomio e di lode nel riguardi di ambi i contendenti. Vittorio Pozzo iiiiiiiiiiiiiiiiiniiiiiiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiiiiinniin aiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiTORINO i Vlerl 2 5 8 scesa Lanolonl Buzzaochera (Least) 4 6 Bearzot Invemlzil 5 10 Tomeaul Forrlnl 7 9 11 Danova Traspetilnl Cells. (Crippa) • Stacctilnl Chariot Mora 11 9 7 Nloolo Bonlpertl 10 8 Loonolnl Colombo 6 4 Sartl Oarvato Burgnloh 8 5.2 Vavauorl 1 JUVENTUS Arbitro: Francescon. Inizio ore 14,30 - via Filadclfla.

Persone citate: Bearzot Invemlzil, Crippa, Danova, Emoli, Francescon, Invernizzi, Sivori, Stacchini, Vittorio Pozzo

Luoghi citati: Italia, Lazio, Roma, Torino