Come i dirigenti granata a Milano sono giunti all'accordo con i nerazzurri

Come i dirigenti granata a Milano sono giunti all'accordo con i nerazzurri Come i dirigenti granata a Milano sono giunti all'accordo con i nerazzurri Solo nella tarda serata i due nuovi acquisti si sono presentati a Santos - Secca smentita della Juventus a strane voci sul passaggio di Sivori al Real Madrid a Ultimissime su Torino e Juventus Il Torino, nel pomeriggio di ieri, ha concluso le trat tative con l'Inter, scambiando definitivamente Balleri con Invernizzi (e una trentina di mi lioni in conguaglio) ed ottenendo in prestito dalla società neroazzurra il centroattacco mezz'ala Tomeazzi ed i due giocatori esordiranno oggi in maglia granata. La Juventus, dal canto suo, dopo aver appreso con soddisfazione che il ricorso alla Caf era stato ac cettato, con la conseguente riduzione ad una sola domenica della squalifica inflitta a Sivori, ha confermato la for mazione già annunciata, con Stacchini e Nicole, entrambi ormai ristabiliti. Salvo ulterio ri colpi di scena, che stavolta sembrano davvero improbabili, le due compagini sono dunque formate. Ogni « derby > ha una sto ria sua, nessuno ne esiste che non si stacchi da tutti gli altri per ben distinti particolari, per curiosità di protagonisti, per stranezza a. atmosfera. Questa sfida tra Torino e Juventus — 126' della lunga serie — non fa eccezione, che, anzi, mai vigilia è stata così agitata, cobi vivace, così interessante. La nuova legge calcistica, per cui si possono trattare passaggi di atleti da società a società, anche a torneo iniziato, al semplice patto che gli atleti in questione non abbiano giocato dopo il 1° no vembre, è stata la fonte principale di tanta, ansia d'attesn Le varie squadre, dato unii sguardo ai risultati conseguiti, a seconda delle circostanze, hanno cercato di rinforzarsi, la Juventus, sabato scorso, ha fatto colpo grosso acquistando Mora, altri sodalizi si sono sobbarcati la fatica spesso ingra ta di estenuanti trattative per riuscire a migliorare la propria inquadratura. E, nella sce na generale del campionato, I dirigenti del Torino si sono messi al lavoro con speciale slancio. Fatalità di date ha voluto che battesse alle porte il tradizionale incontro con la Juventus. Freddo rigor di logica, nell'esame obiettivo delle capa cita di ciascuna compaginp, indicava nei bianconeri i netti favoriti, ma la sconfitta subita allo Stadio di fronte al Milan, pur se « abbinata > al secco l a 5 incassato dai granata a Padova, ha avuto il potere, se non altro, di scuotere l'opinione pubblica, alimentando discussioni che parevano altrimenti inutili ed oziose. Non so lo, ma l'eventualità di nuovi acquisti è bastata .per scaldar la fantasia dei tifosi di parte torinese, il divario di classe esistente tra i due schieramen ti, in quest'ultima settimana, quasi si è rimipicciolito, mentre la Juventus accusava tutta una serie di contrattempi e di incertezze ed il Torino, invece, continuava il fitto e serrato lavorìo per condurre a buon porto qualche trattativa di rilievo.. Una sfilza di nomi, notizie e smentite ad inseguirsi con ritmo frenetico. Poi, ieri l'altro, a poche ore di distanza, l'illusione dell'affare raggiunto e la delusione del nulla di fatto. Ronzon, Invernizzi e Tomeaz zi a rinforzar le file, Balleri in prestito all'Inter. Sì, no, sì, no Alla fine, niente di concluso per i granata. Ed intanto, dal campo bianconero, nell'altalena del brutto e del bello, le novità mettevano in fuga le apprensioni: se Emoli doveva star in riposo forzato, se Sivori ora colpito da squalifica, Stacchini e Nicolò miglioravano a vista d'occhio, i due attaccanti sarebbero stati sicuramente tra i protagonisti nel « derby >. Aumentava la febbre dell'ai tesa, gli umori andavano su e giù. Si stendeva un bilancio: finiti i colpì a sorpresa? Ri sposta negativa. Nel pomerlg gio di ieri, infatti, il reggente del Torino, Morando, con il dirigente Gerbl ed 11 segretario Giusti, tornava a Mila¬ nLatAtapptvsdlspdlcndseGqSgmaecgsz no. Viaggiava con loro Balleri. La piccola comitiva si recava alla sede dell'Inter, dove le trattative venivano riprese Alcuni punti ancora in con trasto erano appianati in una atmosfera di recìproca comprensione e, dopo alcune ore, a prima sera, l'accordo finalmente era raggiunto. Balleri veniva ceduto definitivamente alla società neroazzurra, in cambio di Invernizzi (e di alcuni milioni), mentre Tomeazzi si trasferiva ai granata in prestito per un anno. I dirigenti prendevano subito contatto con 1 loro nuovi giocatori (ohe sì dichiaravano perfettamente allenati ed in grado quindi di scendere in campo) ed Informavano Santos, in ritiro con la squadra a Rlvarolo, di quanto era accaduto. Invernizzi e To¬ meazzi si univano verso mezzanotte alla carovana granata. E Santos poteva decidere la formazione, che prevede l'impiego di Invernizzi quale mediano laterale e di Tomeazzi quale mezz'ala destra. Due dubbi ancora, da risolvere stamane: Buzzacchera o Lessi nel ruolo dì terzino sinistro, Cella o Crippa nel ruolo dì ala sinistra. Quasi a chiudere le febbrili giornate di attesa del < derby >, ieri si è diffusa per la città una strana voce, che accennava ad una possibile intenzione da parte juventina di iniziare trattative con il Real Madrid per l'eventuale cessione di Sivori al celebre club spagnolo. Tale notizia è stata seccamente smentita: Omar è e resta bianconero. g, |j# Il presidente dell'Inter Moratti (da sinistra), Invernizzi, Il reggente granata Morando e Tomeazzi a Milano

Luoghi citati: Madrid, Milano, Padova, Torino