Raddoppiati cassieri e maschere per favorire l'afflusso allo Stadio

Raddoppiati cassieri e maschere per favorire l'afflusso allo Stadio Raddoppiati cassieri e maschere per favorire l'afflusso allo Stadio Aperti alle ore 12 i cancelli d'ingresso - Quindicimila biglietti venduti sino a ieri pomeriggio - Viani deciderà all'ultimo momento la formazione dei rossoneri Per le partite normali di campionato la Juventus predispone dì solito un servizio di 50 cassieri e di 120 maschere allo Stadio. Oggi il personale è raddoppiato: un Centinaio di addetti alle biglietterie e 240 controllori ai numerosi Ingressi prenderanno servizio alle 11,45. Un quarto d'ora dopo, 1 cancelli verranno aperti ed il pubblico potrà affluire. Le autorità hanno organizzato un servizio d'ordine accurato, tenendo' in considerazione il forte numero di sportivi richiamati nella nostra città dal Salone e da JUventus-Miian. Noti vi saranno sbarramenti poiché 1 v.'all che portano al campo sono ampi, ma ci si augura che la folla sia sollecita a prendere posto in modo da evitare gli ingorghi dell'ultimo minuto. In quaranta bar cittadini, nel salone abbonamenti del nostro giornale, nella segreteria bianconera, saranno venduti fino a mezzogiorno i tagliandi d'accesso, poi le rimanenze do vranno essere acquistate di' rettamente allo Stadio. La capienza « ufficiale » del campo torinese è di 66 mila paganti (essa e stata ridotta, come è noto, anni or sono e non più portata al livello primitivo): è certo che oggi si avrà ancora una volta il sorprendente ed entusiasmante spettacolo di massa che caratterizza le grandi partite Internazionali o del nostro torneo, L'incasso è previsto sui 50-55 milioni; già ieri, nel tardo pomeriggio, risultavano venduti 15 mila biglietti. Da Milano e da tutta la Lombardia, dall'Emilia, dalla Romagna e naturalmente dal Piemonte, pervenivano segnalazioni riguardanti nuove comitive dirette alla « gara dello scudetto ». L'arrivo di Mora ha mobilitato ora i liguri. Molti appas sionati di (ienova. Savona e dei vari centri della Riviera vorranno vedere all'opera il giocatore italiano protagonista del trasferimento più eia moroso del campionato. In campo juventino si è registrato un soffio di rinnovato entusiasmo, quando la notizia è stata conosciuta. Il disap punto .per le assenze di Emoli e Charles ha lasciato posto ad un senso di compiacimento per il « rinforzo > giunto al .nontento opportuno. «I campioni non cedono: af frontano le avversità con la tenac a piemontese. Si attrezza la squadra per difen dere il titolo», questa la sin tesi dei commenti. Mora potrà giocare oggi bene o male lil processo di ambientamento non è semplice), il r suitato dell'incontro potrà essere favorevole o meno (non basta un Colpo a sorpresa o un gio catore sia pure nazionale per decidere un confronto fra squadroni); è certo, però, che l'arrivo dell'ex-sampdorlano ha suscitato un'interesse d'eccezione L'accompagnatore ufhc'ale ideila squadra, comm. Cerruti, ■ uno dei più esperti consig.ie- j ri juventini, dovrà stamane ricorrere alla sua autorità per . enere i titolari e specie il nuovo acquisto Mora lontani dall'attenzione esuberante dei tifosi. Anche per tale motivo 6 stato fissato abbastanza presto il raduno dei giocatori che secondo un orario ormai tradizionale, pranzeranno insieme prima di recarsi al campo. In quanto alla comitiva del Milan questa è giunta nel primo pomeriggio di ieri a Torino. Il direttore tecnico Viani non ha voluto comunicare la formazione limitandosi a dire: «Deciderò all'ultimo momento ». Motivo ufficiale di questo rinvio le condizioni fisiche di Ronzon, che dovrebbe rientrare in squadra come mezz'ala sinistra. Pare che i sanitari rossoneri intendano controllare ancora il giocatore prima di concedere il nulla osta. Ma il « segreto » di Viani non si limita soltanto a questo; non è detto ohe debba giocare Zagatti, è possibile lo spostamento di Salvadore nel ruolo di mediano destro, è molto facile che David sia impiegato come mezz'ala anziché come laterale. Il commissario tecnico deri rossoneri tiene segrete le sue decisioni per sfruttare al massimo il fattore sorpresa, ma è facile pensare che intende presentare la sua squadra con un i notevole « rafforzamento » sul- la linfa mediana del campo. Se non ài vuole usare la parola «catenaccio» (che forse sarebbe lnatìatta) si potrebbe tranquillamente parlare di prudente copertura. ' Anc'.i, i rossoneri non hanno avUiO un inizio di stagione troppo facile: il Milan ha battuto a San Siro Catania e Bologna, ha pareggiato sempre in casa' con l'Atalanta, ma è stato sconfitto duramente a Padova, accontentandosi di un' semplice 2 a 2 a Genova con la Sampdoria. Viahl crede fermamente in un migiioramento del complesso, specialmente quando ì giovani saranno entrati nel « clima > del gioco della squadra. Si vedrà oggi se il Milan è già vicino a questo traguardo. . . ; i» |j • a,II I rossoneri Ri vera (a destra) e Ghezzi saranno fra protagonisti dell'attesa partita odierna (Foto Moisioi JUVENTUS Burgnich 4 LCÓllCllli 8 Boniperti 7 Mora Maraschi U Rivera 10 Trapnttoni Vavassori S Cervato 3 Sarti ,G Nicoli Colombo 10 Sivori 11 Sfacchini Altafim Maldlnl (Salvadore) 5 Ghetti ' 1 Vemaua 7 David (Ronzon) 8 Salvadore (David) 4 Zagatti (Maldini) ■., % MILAN Arbitro:- donni di Macerata. Stadio Comunale -' Iriizjo ore 14,60 I cancelli dello Stadio saranno aperti alle ore 12.