La morte di Tomaso Perassi uno dei giudici costituzionali

La morte di Tomaso Perassi uno dei giudici costituzionali La morte di Tomaso Perassi uno dei giudici costituzionali (Nostro servizio particolare) Milano, 3 novembre. (m.) - E' morto oggi nel tardo pomeriggio in una cllnica milanese il prof. Tomaso Perassi, giudice della Corte Costituzionale dalia fondazione. Aveva 74 anni. Otto giorni fa era stato sottopopto ad un difficile intervento chirurgico. Tomaso Perassi era uno dei maggiori studiosi di diritto internazionale. Nato ad Intra, il 25 settembre 1886, si era laureato a Pavia. Professore universitario a 28 anni, insegnò diritto pubblico e diritto internazionale negli istituti superiori di Bari e Napoli, prima di essere chiamato alla cattedra di Roma come ordinarlo di diritto internazionale. Fra gli incarichi pubblici ricopri quelli di commissario per l'emigrazione (dal 1918 al 1922), di segretario generale del contenzioso diplomatico fino al 1955. All'attività politica si dedicò soltanto nel dopoguerra. Deputato del gruppo repubblicano alla Costituente, fu segretario della « Commissione dei 75» e presidente della Sottocommissione per gli statuti regionali speciali. Nel 1952 fu eletto presidente dell'Alta Corte per la Regione siciliana. Il 4 dicembre 1955 il Capo dello Stato lo chiamava alla Corte Costituzionale, nella quale era attualmente giudice sostituto del Presidente. Spirito rigoroso e coltissimo, il prof. Perassi nel corso della sua lunga carriera aveva svolto un'attività molto intensa Era socio nazionale dell'Accademia del Lincei, dell'Istituto di diritto internazionale e della Corte permanente di arbi trato. Non appena la notizia della morte del prof. Perassi è stata comunicata ai presidente della Corte Costituzionale, Azzariti, il giudice costituzionale Ambrosinl è partito da Roma ed è giunto nella tarda serata a Milano per esprimere le condoglianze di tutti 1 membri del l'alto consesso. ►♦-»-

Persone citate: Azzariti, Perassi, Tomaso Perassi

Luoghi citati: Bari, Intra, Milano, Napoli, Pavia, Roma