Il sindaco di Udine muore mentre pronuncia un discorso

Il sindaco di Udine muore mentre pronuncia un discorso Ad lina cerimonia inaugurale, presente il ministro dei Trasporti Il sindaco di Udine muore mentre pronuncia un discorso La vittima dell'improvviso maioie è l'avvocato Giacomo Centazzo di 73 anni, noto esponente democristiano, che dal 1948 era a capo dell'amministrazione nel capoluogo friulano - Si è accasciato al snolo mentre porgeva il benvenuto all'on. Spataro intervenuto all'inaugurazione della linea elettrificata Udine-Venezia Dal nostro corrispondente Udine, lunedi mattina. Ieri mattina alle 835, mentre stava svolgendosi la cerimonia per la inaugurazione della linea elettrificata UdineVenezia alla presenza del ministro dei Trasporti on. Spataro, 11 sindaco di Udine aw. Giacomo ' Centazzo è stato colto improvvisamente da malore: a metà del suo discorso di benvenuto al ministro, l'avvocato Centazzo * crollato al suolo nella saletta della stazione davanti alle autorità sbigottite. Subito soccorso, decedeva pochi minuti dopo tra le braccia del capo Gabinetto del questore, dott. Simone, mentre veniva trasportato, all'ospedale civile. La sua morte, immediatamente conosciuta in tutta la citta, ha destato largo cordoglio. L'avv. Centazzo era nato a Maniago il 10 novembre 1887 e quindi era giunto a Udine per completare gli studi. Lavorò come redattore nel giornale locale La patria del Friuli, dove svolse la sua attività dal 1909 al 1914, quando fu eletto consigliere provinciale di Udine. Dopo aver partecipato alla grande guerra, completati gli studi, iniziò la sua professione di avvocato. Nel 1926 fu nominato conciliatore capo nel comune di Udine, carica che tenne fino dal 1946. detto consigliere comunale nel marzo 1946 nella lista del partito democristiano, fu chiamato a far parte della giunta comunale come assessore all'assistenza. Il 2 giugno 1948 fu eletto sindaco. Aderì, insieme con il suo Comune, al consiglio del Comuni. d'Europa e, dal 1963, faceva parte del direttivo dello stesso. Era vice presidente dell'Associazione italiana del Consiglio dei Comuni d'Euro- pa, e delegato al congresso del popolo europeo. La figura del sindaco Centazzo è stata ricordata in serata, durante una riunione al teatro Puccini, dal ministro alla Riforma dell'amministrazione, senatore Tessitore. « E' con angoscia profonda che apro quest'assemblea ricordando l'amico Giacomo Centazzo — ha detto il ministro — Egli lascia un vuoto incolmabile nelle file del suo partito. La sua scomparsa ha gettato in un profondo lutto la cittadinanza e pensiamo che questo lutto sia di tutti gli udinesi, senza distinzione di par- tito.. Da dodici anni egli rappresentava Udine, stimolando l'attività cittadina nella sua varietà di problemi ». L'avvocato Centazzo era entrato' giovanissimo nelle file della democrazia cristiana, fondata da don Romolo Murri ed era stato compagno degli uomini più rappresentativi del partito popolare di allora. L'avv. Centazzo è morto, come si è. detto, durante la cerimonia tenuta ad Udine per l'inaugurazione della nuova trazione ' elettrica della lìnea ferroviaria Udine - Venezia. L'importanza del traguardo tecnico raggiunto oggi dalle ferrovie italiane, è stato messo in rilievo dal ministro on. Spataro che ha compiuto a bordo di un convoglio il viaggio inaugurale da Udine alla città lagunare. «Si noti — ha detto fra l'altro il ministro a Venezia — che le nostre linee elettrificate costituiscono il 40 per cento della rete elettrificata dei. Paesi della Comunità economica europea. . «L'elettrificazione di questa linea, che si- «stende per 137 km., consente l'esercizio della trazione- elettrica sull'intero percorso che, attraverso Udine, congiunge il porto di Venezia con il valico di Tarvisio e l'Austria. ' « L'acceleramento delle comunicazioni — ha continuato Spataro — e tutti 1 vantaggi insiti nel sistema di trazione elettrica dei treni, recheranno notevoli benefici al movimento turistico e commerciale tra l'Italia e i Paesi dell'Europa centro orientale. In particolare, ae ne avvantaggerà, oltre che l'operosa regione veneta, 11 porto di Venezia con la zona' industriale di Slargherà ». L'on. Centazzo davanti al microfono pochi istanti prima delia tragica fine (Tel.)