Uccisa dall'iniezione praticatale dal dentista

Uccisa dall'iniezione praticatale dal dentista Uccisa dall'iniezione praticatale dal dentista Poco dopo la puntura di anestetico la paziente è stala colta da malore - Inutile intervento di tre medici - Ordinata l'autopsia Roma, 20 ottobre. Una signora di 54 anni, Anna Carra in De Santis, è morta dopo una iniezione di anestetico, praticatale per estrarle un dente. La vittima, che eserciva un negozio di abbigliamento, ieri sera, accompagnata dal munto, si era recata nello studio del dentista Antonio Pastore in via Casilina per farsi estrarre il canino inferiore sinistro. Il medico praticava alla signora Carra, una iniezione di procaina leggera, somministrandole quindi un tranquillante. Mentre la paziente attendeva nel salotto che le medicine facessero il loro effetto, veniva colta da malore. Il dentista chiedeva allora l'intervento di un altro medico, il dr. Giovanni Scanni, il quale sottoponeva immediatamente la Carra a due punture di « Micoren » procedendo quindi ad un massaggio cardiaco ed alla sommini- «t.ragione di ossigeno. Poiché le i sue condizioni non accennava- no a migliorare, veniva chiamato un terzo medico, 11 dott. Giorgio Messina, il quale consigliava l'immediato ricovero della donna all'ospedale. La Carra veniva fatta salire su un'autoambulanza e trasportata al Policlinico. A questo punto le versioni fornite al commissariato di Casilino Nuo vo sono contraddittorie: l sanitari del Policlinico hanno dichiarato che la povera signora è giunta cadavere, mentre il dott. Pastore che l'ha accom¬ pagnata, sostiene che essa è giunta viva al Policlinico, dove le sarebbe stato anche somministrato dell'ossigeno. La polizia questa mattina ha effettuato un sopraluogo nello studio del dott. Pastore, sequestrando delle fiale e alcune scatole di iniezioni. La salma è stata messa a disposizione dell'autorità giudiziaria e domani all'Istituto di medicina legale verrà effettuata l'autopsia.

Persone citate: Anna Carra, Antonio Pastore, Carra, De Santis, Giorgio Messina, Giovanni Scanni, Pastore

Luoghi citati: Roma