Nenni parla ad Alessandria sul programma dei socialisti

Nenni parla ad Alessandria sul programma dei socialisti Nenni parla ad Alessandria sul programma dei socialisti "Una lotta indiscriminata alla d.c. farebbe il gioco della destra,,-"In moltissimi Comuni siamo alleati con i compagni comunisti perché da soli li perderemmo,, (Dal nostro inviato speciale) Alessandria, 15 ottobre. L'on. Pietro Nenni, segretario del psi, ha parlato stasera ad Alessandria nel teatro Marini, affollato di pubblico, giunto anche dai centri maggiori della provincia, Casale, Ovada, Novi e Tortona. Sul palco,-accanto al sindaco Nicola Basile, che per la terza volta si ripresenta come capolista, erano anche gli_.esponenti .del, partito radicale, che ad Alessandria affronta la prova del 6 novembre unito ai socialisti. Nenni ha parlato per oltre un'ora e mezzo, illustrando l'obiettivo dei socialisti noto con lo slogan « svolta a sinistra >. Ha posto l'accento sul significato « politico > della consultacene del 6 novembre ed ha detto di contare su una affermazione socialista, tale da imprimere un sostanziale rinnovamento alla vita nazionale. Ristabilita la normalità democratica, dopo gli avvenimenti di giugno e luglio, il segretario del psi ha affermato che è giunto 11 momento di assicurare al Paese una nuova impostazione politica, onde siano evitati i rischi totalitari. Una lotta indiscriminata contro la de, secondo Nenni, farebbe il gioco della destra, perche la destra ha tutto l'interesse di provocare una rottura tra gli italiani, di metterli fronte contro fronte. Nenni ha trovato un riscontro alla propria posizione, in campo interno, nella posizione assunta all'Orni dal gruppo degli Stati neutrali, che hanno fatto mas sa onde impedire le estreme conseguenze della nuova guerra fredda tra i due blocchi. A questo punto Nenni ha affrontato il difficile problema di giustificare le alleanze con i comunisti che il psi ha stipulato in moltissimi Comuni. <E a chi avremmo dovuto regalare questi Comuni — si è chiesto —, forse agli agrari, forse al conservatori? >. Poi ha ricordato che queste posizioni furono in massima parte conquistate dai socialisti quarantanni fa, quando il partito comunista non era ancora nato. < Se li potessimo tenere ancora da soli questi Comuni, ne saremmo fieri e orgogliosi. Non lo possiamo, quindi li terremo con l'aiuto del compagni comunisti ». Dopo essersi lamentato per le difficoltà che 1 comunisti creano a lui in questa campagna elettorale, Nenni si è detto disposto .: ad aiutare anche la democrazia cristiana, affinché si liberi dell'ipoteca clerico-fasciata ». A Saragat, che ha parlato di « frontismo », ha replicato dicendo che « parlare di frontismo è una rievocazione di cadaveri». Nepni ha terminato la sua esposizione dicendo che la svolta a sinistra consisterà nell'affrontare alla radice i grandi problemi della nazione: scuola, agricoltori, giovani. Domani il segretario del psi parlerà alle 10,30 a Torino.

Persone citate: Nenni, Nicola Basile, Pietro Nenni, Saragat

Luoghi citati: Alessandria, Casale, Novi, Ovada, Torino, Tortona