Sivori rientra nella Juventus per l'odierna gara col Catania

Sivori rientra nella Juventus per l'odierna gara col Catania Sivori rientra nella Juventus per l'odierna gara col Catania Allo Stadio per la prima volta in campionato i bianconeri potranno schierare l'attacco al completo - Calvanese centravanti dei siciliani Contro il Catania, la Juventus presenta oggi per la prima volta il suo attacco ai completo. Rientrerà Sivori, il giocatore squalificato per l'incidente nella finale di Coppa Italia: Sivori ha approfittato del riposo forzoso dapprima per curare il suo stiramento inguinale e in un secondo tempo per intensificare la preparazione. A questo proposito Parola non ha seguito i bianconeri nella trasferta a Sofia per rimanere in sede ad allenare Sivori. I risultati del lavoro pare siano buoni e l'interno sinistro ha dichiarato di sentirsi in ottime condizioni. La presenza dell'oriundo nella gara con i siciliani darà quindi una particolare importanza all'incontro, tanto più che esso precede direttamente la partita di Firenze. Evidentemente i campioni dovranno cercare di non perdere punti in casa (e questo, stando almeno olle previsioni dovrebbe essc-re un obiettivo facile da raggiungere) e nello stesso tempo dimostrare di essersi ripresi dallo sbandamento accusato anche per l'incompletezza della formazione nella gara con il Cdna. La presenza) di Sivori renderà più agevole il compito di Charles, dovendo i difensori avversari dividere le forze per affrontare i vari as si dell'attacco juventino. Sarà inoltre in squadra Stacchini che usufruisco del permesso militare per il campionato. In porta verrà confermato Romano. L'unica variante sarà data dallo spostamento del mediano Leoncini a destra, con Colombo rientrante nel ruolo abituale di < numero sei >. Scomparso, salvo sorprese deWultima ora, ogni dubbio per Cervaito il quale non risente più dell'indolenzimento muscolare lamentato negli scorsi giorni, non vi dovrebbero essere altre novità tra i bianconeri. In quanto al Catania, la squadra neo-promossa è giunta a Torino nei giorni scorsi dopo aver ottenuto due franche vittorie sili terreno amico. Gli etnei infatti, dopo essere stati sconfitti nella prima giornata di campionato a Milano, si sono riabilitati con i successi sul Lecco (e a 0) e stili'Atalanta (S i 1). Anche se priva del co. .romediaiìo titolare Zannicr, che stenta a raggiungere la forma migliore, la squadra ha dimostrato nelle ultime domeniche una grande vitalità. L'attacco appare pericoloso: l'allenatore Di Bella ha molta fiducia in Calvanese, l'oriundo che dopo aver giocato la scorsa stagione, senza mai brillare, nelle file del Genoa, pare aver superato a Catania il periodo di ambientamento che riduce il rendimento di molti calciatori sudamericani nel loro primo anno di permancn za in Italia. In difesa Di Bella non ha annunciato tattiche particolari, ma certamente i laterali Ferretti e Corti manterranno una posizione piuttosto pru deliziale, coadiuvati da Pretina e Biagini nel tentativo di fermare sul nascere le manovre bianconere. La formazione della squadra ospite sarà la stessa che ha battuto sette giorni or sono l'Atalanta. Di Bella si è soltanto riservato di decidere stamatii per il ruolo di ala destra, confermando Macor o preferendogli Caccffo. Juventus: Romano; Burclli, Sarti; Leoncini, Cervato, Colombo; Nicole, Boniperti, Charles, Sivori, Sfacchini. Catania: Gaspari; Michelotti, Giavarra; Ferretti, Grani, Corti; Caceffo, Biagini, Calvanese, Prenna, Morelli. Arbitro: Butti. Inizio ore 15 allo Stadio Comuna' Righi torna ad arbitrare Milano, 15 ottobre. La designazione dell'arbitro Righi (esordiente nell'attuale campionato) per la partita Udinese-Lazio di domani ha permesso di rilevare che la so spensione inflitta all'arbitro milanese è durata esattameli te quanto la squalifica gl'i deliberata a carico di Sivori (Ju ventus).

Luoghi citati: Catania, Firenze, Italia, Milano, Torino