Il ciclista Battistini in volata supera Maule, Casodi e Cestari

Il ciclista Battistini in volata supera Maule, Casodi e Cestari Il ciclista Battistini in volata supera Maule, Casodi e Cestari .. . _ , l«a Coppa Sabatini si è svolta ieri in Toscana - Attesa a Lugano per il confronto BalLa Coppa Sabatini si è svolta ieri in Toscana - Attesa a Lugano per il confronto Baldim-Anquetil - Gaiardoni, campione del mondo e olimpionico, è passato profess onista La sragione ciclistica volge al termine e le ultime battute sono ricche di una intensa attività, tante gare ci sono in calendario che non si corre soltanto la domenica, si corre anche nei giorni feriali. Martedì, a non molte ore dalla Parigi-Tours, gli atleti sono stati di scena sulle strade del¬ l'Emilia, ieri un nuovo appuntamento ha chiamato a raccolta i corridori, per la disputa della Coppa Sabatini, S25 chilometri in Toscana, con partenza ed arrivo a Peccioli. Nel giro dell'Emilia ha vinto Baffi, nella Coppa Sabatini si è imposto un ragazzo dal nome già caro alle folle, Graziano Bat- ta di Volterra. Qui sono fuggiti in sette, tra cui Battistini, Massignan e Cestari, e la pattuglia formatasi all'avanguardia non si è fatta più riprendere ed ha soltanto perso Massignan che, vittima di una crisi, è stato costretto alla resa. Gli altri sei si sono giocato il [successo in una specie di volata a lungo metraggio, una volata disputata su un tratto di salita che immetteva al traguardo. Cedeva Bui, perdevano leggermente terreno Casati e Cestari. Al comando restavano Battistini, Maule e Casodi ed il giovanotto di La Spezia non trovava eccessiva difficoltà a superare gli avversari, evidentemente provati tistini. La gara è stata avversata dal maltempo e proprio le brutte condizioni atmosferiche hanno limitato lo slancio, dei concorrenti sino sulla sali- j lettastdrgmllsocmbntsgvdalla durezza della rampa fi- ì naie. I chilometri percorsi: UBO.| rPer domenica, il prò gramma ì5è doppio, presenta contempo-1mrancamente una delle ormai l r«classiche» competizioni a cronometro ed una corsa riservata agli stradisti. La « cronometro » si svolge a Lugano, per il Trofeo Compari, e la gara allinea alla partenza una decina di specialisti, Anquetil, Baldini, Plankaert, Venturelli, Maser, Graf, Strehler, Battistini, Desmet, Mastrotto, e, forse, De Hann: la presenza sulla scena di Anquetil e di Bai dini, le cui azioni tendono al rialzo, dopo il successo recentemente riportato nel Gran Premio delle Nazioni a Parigi, monopolizza l'attenzione generale sulla sfida tra i due grandi campioni e l'esito della lotta è incerto. Discreto motivo d'interesse vanta anche il Trofeo Fenaroli, 244 chilometri, con partenza ed arrivo a Milano. Per : trasferimenti nessuna novità di rilievo dovrebbe essere all'orizzonte, anche Nencini, prima o poi, finirà per chiudere il suo agitato episodio. Si guarda quindi con curiosità ai dilettanti che compiono il salto di categoria, passando nel professionismo. E, se i dilettanti in questione, sono ragazzi già famosi, la curiosità si acuisce. E', questo, il caso di Gaiardoni. Il campione del mondo di velocità, due volte medaglia d'oro alla Olimpiade di Roma, è stato il personaggio di centro d'una conferenza stampa tenuta ieri a Milano, appunto per annunciare che Sante, insieme con Vigna, vestirà il prossimo anno i colori della Philco, la compagine diretta da Fiorenzo Magni. Nella riunione, alla quale ha preso parte anche l'attore cinematografico Maurizio Arena, sono state annunciate alcune novità: Gaiardoni, completamente rimesso dall'incidente stradale, ha ripreso gli allenamenti e tenterà alcuni records. pnVT5OcM49gtp913FO3323 aiardoni (a sinistra) con l'attore Maurizio Arena (lei.,