Otto bimbi, la maestra e l'autista feriti in uno scontro sulla "1100,, della scuola

Otto bimbi, la maestra e l'autista feriti in uno scontro sulla "1100,, della scuola l*a corso OtrbaHsawMo mentre li riposavano a cosa Otto bimbi, la maestra e l'autista feriti in uno scontro sulla "1100,, della scuola La macchina si è incastrata sotto l'autocarro che la precedeva - Guaribili da 8 a 15 giorni - Altri episodi: un motociclista muore sfracellato contro un paracarro - Una giovane di 18 anni travolta in corso Francia Alle 17 di ieri una 1100 guidata dall'autista Fiore Porta di 32 anni, domiciliato in via Monterosa S4, si recava alla scuola Montessori di via Saffi 14 per riaccompagnare un gruppo di Ecolari alle rispettive abitazioni. Sulla vettura — una normale berlina di serie — salivano la maestra Rita |Torta di 20 anni e ben otto bam¬ nu p 111u1111111111111n 1 r11r 111: min11:i bini: i fratelli Marina, Marco e Patrizia Maraga di 5. 3 e 4 anni, abitanti in via Reni 133: Rossella Calabrese di 6. via Arquata 15; Cristoforo Cresta di S, via Ardirti 30: Angioletta di Falco, di 3, via Rosario di Santa Fè 19; Edgardo Caddi di 6, via Artisti 12; e Gianni Bottinelli di 5 anni, via Cesare Battisti 46. irm.11■ m111111111111[is11111111111.1111 !11111!n e , a ; , ; a i l l à o a . a . , o , o a La stracarica auto, dieci minuti dopo, stava percorrendo corso Or bassano. appena oltre via San Marino, ed era preceduta da un grosso camion della ditta Dolza, pilotato dal 48enne Mario Veronese. Ad un certo momento il camion girava a sinistra, in um strada privata. Il Porta veniva sorpreso dalla manovra. Frena va di colpo, sterzava a destra, mi la distanza era minima e l'urto violento e inevitabile: il cofano della 1100 s'incastrava e si schiantava sotto il retrotreno del camion. Al fragore seguivano subito le grida disperate e i gemiti dei bambini. La maestra, benché ferita alla testa (con cui aveva addirittura spaccato il parabrezza), iniziava l'opera di soccorso: immediatamente aiutata dal Porta, dal Veronese e da molti passanti accorsi. I bambini apparivano, tutti, contusi, escoriati, sanguinanti: Marina Maraga era svenuta e le sue condizioni sembravano gravi. Quattro o cinque automobilisti si fermavano e caricavano I piccoli feriti. Tutti erano soccorsi al Mauriziano. Marina veniva ricoverata con prognosi di 15 giorni; gli altri erano medicati e giudicati guaribili In una settimana. Anche la maestra e l'autista si facevano medicare. Sul posto doveva intervenire un carro-attrezzi dell'i 80.000 » servizio Acl per rimorchiare la 1100 sgangherata e inservibile. Polizia e vigili urbani hanno aperto una rigorosa inchiesta per l'accertamento delle responsabilità. — L'operaio cinquantaseienne Cesare Rulfo, residente a Moncalieri. addetto ad una draga per l'estrazione della sabbia, è morto ieri mattina finendo contro un paracarro dopo aver perso il controllo dello scooter sul quale si stava recando al lavoro presso La Loggia. Il Rulfn era da tem| po sofferente di cuore e di arte- dare ascolto aliache avrebbe vo- rlosclerosl, ma. nonostante l'accentuarsi dei dislmbi. non aveva voluto lasciare il lavorò: Ieri mattina, senza moglie. Angela luto trattenerlo a casa, dal momento che leaveva accennato di sentirsi peggio, il Rulfo, alle 4 e mezzo s'era avviato verso La Loggia dove la draga era ancorata. A un chilometro da Moncalieri, presso Carpice, mentre procedeva a velocità piuttosto elevata, per un Improvviso malore il moloclclista non era più In grado di tenere la guida del veicolo, che sbandava Lo sventurato, proiettato per una decina di metri, batteva la testa contro un paracarro e rimaneva esànime, uc¬ ciso sul colpo. Più tardi, avver-tlti da un autcmobilista di pas-saggio che aveva notato il cada-vere, si recavano sul posto i ca rabinieri. — In gravi condizioni per un trauma cranico, commozione cerebrale, frattura_ della gamba sinistra e contusioni varie è stata ricoverata ieri sera al Maria Vittoria la diciottenne Enrica Doleatti abitante a Rivoli in via Alfieri 22. I medici si sono riservata ls prognosi. La ragazza era stata Investita da un'auto, verso le 19, mentre attraversava corso Francia alla altezza del dazio. L'automobilista — l'impresario edile Giovanni Bocchiardi, anch'egli abitante a Rivoli in via Ignazio Porro 9 — non l'aveva scorta a causa della visibilità ridotta dalla pioggia tldllllllll >IIIIIIIIMIIIIIIIIIIT lllllllll La maestra Rita Torta e uno dei bimbi feriti dopo l'urto oontro l'autocarro datal

Luoghi citati: La Loggia, Moncalieri