Un italiano in Svezia morto in auto con la moglie

Un italiano in Svezia morto in auto con la moglie Murante un viaggia turistica Un italiano in Svezia morto in auto con la moglie Si è scontrato frontalmente con un taxi perché aveva dimenticato che in Scandinavia i veicoli debbono procedere sulla parte sinistra della carreggiata Dal nostro corrispondente Stoccolma, lunedì mattina. Due italiani sono rimasti uccisi in una terrificante sciagura stradale accaduta sabato sera alle ore Si nei pressi di Angelholm, sulla costa occidentale svedese: si tratta del dr. Clemente Oapozzi di jl anno e di sua moglie Ranierina ■li Si anni, entrambi nativi di Grotte di Terbo in provincia di Viterbo. La coppia italiana, che viaggiava su di una Lancia Appio, proveniva da Baastad dove aveva assistito all'incontro di Coppa Davis, Svezia-Italia; ed è accertato che la vettura al momento dello scontro era lanciata ad ol re 100 chilometri all'ora. Nelle vicinanze di Angelholm all'uscita da una curva, il dott. Capozzi che aveva probabilmente dimenticato che in Svezia la mano di guida è alla sinistra, ha proseguito occupando la parte destra della carreggiata, perciò la sua auto si è scontrata frontalmente con un tassi locale. L'urto, avvenuto in un rettilineo, è stato così uiolento che le due vetture si sono incastrate l'una nell'altra ed è stato necessario l'impiego del¬ la fiamma ossidrica per estrarne gli occupanti. All'ospedale di Angelholm la signora Capozzi è deceduta dieci minuti dopo il ricovero per frattura del torace e del femore; mentre il marito che aveva riportato gravissime lesioni interne, è deceduto vèrso le 23 senza aver ripreso conoscenza. Il guidatore del tassi, svedese, è ricoverato allo stesso ospedale in grave pericolo di vita, mentre il suo passeggero, Gustavo Soderlund, impiegato presso le linee aeree scandinave, è deceduto al momento dello scontro. Sembra accertato che la coppia italiana diretta verso sud dopo aver trascorso le ferie in Svezia, volesse pernottare a Copenaghen, perciò manteneva una uelocifà particolarmente sostenuta in vista di tutti i chilometri ancora, da percorrere. E' questo il. terzo grave incidente accaduto in Svezia negli ultimi giorni a causa di guidatori stranieri che dimenticano la mano di guida a sinistra; e sempre più pressanti si levano le richieste perché venga introdotta la riforma stradale in modo che la circolazione sia adeguata a quel» la del continente. w. r.

Persone citate: Capozzi

Luoghi citati: Copenaghen, Stoccolma, Svezia, Viterbo