"Nessun istituto religioso può ospitare mia figlia senza il mio preciso consenso,,

"Nessun istituto religioso può ospitare mia figlia senza il mio preciso consenso,, A Torino 11 padre della pianista elie tuo! farsi suora "Nessun istituto religioso può ospitare mia figlia senza il mio preciso consenso,, II signor Kiernan è giunto stanotte da Napoli con la moglie per riprendersi la giovane - « E' maggiorenne, ma è malata ed io sono stato nominato suo tutore. Se fosse in s alute, nessuna difficoltà a lasciarle seguire la vocazione» L'avventura della pianista australiana Mary Eileen Kiernan è tenuta nascosta il più possibile dalle autorità di polizia. Si sa che la infelice donna 6 venuta a Torino, ha trovato ospitalità in un istituto di suore di borgo San Donato, poi 6 stata trasferita in un altro, del quale non ci 6 stato possibile scoprire l'indirizzo. Istituti di suore ce ne sono a decine nella nostra città e ne! dintorni: a tutti abbiamo rivolto la domanda se c'era presso di loro Mary Eilieen e la risposta è stata sempre negativa. Può darsi che sia stata ricoverata sotto un altro nome. Abbiamo parlato con il sacerdote, un monsignore torinese che abita presso un istituto di borgo San Donato, conoscente di Edward Kiernan, il padre della pianista. Si è limitato a dire che è «questione assai delicata e, meno se no parla, meglio è ». Poi ha pregato di aspettare un giorno o due: «nel frattempo tutto si chiarirà ». Da Napoli si fa osservare quanto sia strana la fuga di Mary. Non conosceva l'italiano, non possedeva denaro: è possibile che da sola abbia saputo raggiungere Torino e trovare l'istituto di suore? Chi può averla aiutata? Il padre si 6 preoccupato di difendere la sua coscienza di cattolico. * Io non insegno Mary, perché voglio impedirle di farsi suora. Alla sua età. 36 anni, sarebbe pienamente libera. Ma io ho una responsabilità diretta di tutore e ne rispondo dinanzi alla legge. Il Tribunale di Melbourne con apposito decreto mi ha inca- 111111111111111 ii 11 in t iiiiii t iiiiiiiii 11 in ini 11 ti i ii 1111 , i o i a e - ficaio di curare gli interessi di mia figlia, sino a quando non sarà guarita». Egli 6 padre, e come tale la sua potestà già 6 cessata, ma è anche tutore e quindi senza il suo consenso nessun istituto religioso può accogliere Mary tra le aspiranti. « Chi l'ha aiutata — ha soggiunto il padre — forse non sapeva che di fronte alla log- 111 li 111 n 11111111111111111111 ■ 11 n m 11 m 111111 m 111 n ge australiana essa non è in grado di intendere e di volere e quindi non può decidere di propria iniziativa ». Alla partenza da Napoli ieri Edward Kiernan appariva particolarmente triste e contrariato Aveva portato in Italia la figlia per curarla con il clima sereno e con lo svago, invece c'è il pericolo clic le sue condizioni peggiorino dopo l'inevitabile choc dell'ingresso in convento e poi della riconsegna alla famiglia. Il signor Kiernan ha già deciso, a quanto risulla, di tornare al più presto in Australia. Ha rinunciato al viaggio in mare, si servirà dell'aereo « Vedremo quel che si potrà fare a casa nostra. La cureremo laggiù, visto che Londra e Napoli hanno dato risultati ben poco soddisfacenti » Il padre è giunto a Porta Nuova questa notte alle 0,45, insieme con la moglie. Con sé avevano cinque valige, tutti 1 loro baga- gli. Hanno preso alloggio presso un conoscente: 1 Incontro con la figlia e previsto per questa mat- Ima. Subito dopo partiranno pel Milano" e di là in acreo per l'Australia. genitori della pianista fotografati stanotte all'arrivo del treno da Napoli

Persone citate: Edward Kiernan, Kiernan, Mary Eileen Kiernan