Macmillan domani a Bonn con il suo consigliere atlantico

Macmillan domani a Bonn con il suo consigliere atlantico Per ascoltare i progetti di Adenauer Macmillan domani a Bonn con il suo consigliere atlantico Oltre ai contrasti fra Meo e Zona di libero scambio, verrà esaminata la situazione occidentale di fronte ai russi - Si cercherà di rafforzalo i rapporti fra Inghilterra e Continente (Dal nostro corrispnndente) Londra, 8 agosto. Con l'avvicinarsi dell'incontro tra Macmillan e Adenauer che avrà luogo a Bonn mercoledì prossimo aumentano sulla stampa inglese le congetture e i prò. ;stici. Alcuni giornali — come VEvcning News, stasera — affermano che i rapporti politici ed economici anglo - europei emergeranno dal convegno notevolmente, forse « sensazionalmente » rafforzati. Altri giornali, più circospetti, credono che un mutamento forse vi sarà, ma non subito, e che l'incontro di Bonn costituirà solo la prima pietra. E' questo il pensiero, ad esempio, del Financial Times — il giornale della City — il quale sprona oggi l'Inghilterra « ad eccettare il trattato costitutivo del Mercato comune come base di un accordo europeo », ed esorta i Sei ad avviare contemporaneamente negoziati per « salvaguardare gli interessi di- quegli Stati della " Associazione di libero scambio" che non possono aderire né al Mercato comune né al Commonwealth ». L'autorevole periodico aggiunge che, comunque, molti incontri inter-europei, forse tra capi di governo, saranno necessari prima che si possano scorgere le basi del nuovo edificio. Il Foreign Office tace: domani forse per la prima volta i suoi portavoce diffonderanno (ma ufficiosamente) qualche informazione. Oggi è stato comunicato soltanto che fra i consiglieri al seguito di Macmillan vi sarà anche sir Evelyn Shuckburgh, uno dei sottosegretari al Foreign Office. Questo nome conferma le ipotesi di coloro i quali ritengono che a Bonn non si parlerà solo di Mercato comune e di rapporti politici e commerciali europei. Shuckburgh è l'esperto dei problemi della Nato, la sua presenza rivela che le discussioni abbracceranno l'intera questione dei rapporti EalOvest e della solidarietà occidentale. Il Primo ministro partirà per la capitale tedesca in aereo, mercoledì mattina alle 10,20 e tornerà a Londra alle 17,10 del giorno seguente. Sarà accompagnato anche da lord Home, il nuovo ministro degli Esteri, e da sir Roderick Barclay, consigliere del Governo per le questioni commerciali europee. m. ci.

Persone citate: Adenauer, Adenauer Macmillan, Macmillan, Roderick Barclay

Luoghi citati: Bonn, Inghilterra, Londra