La nuova misura giornaliera dell'indennità di contingenza

La nuova misura giornaliera dell'indennità di contingenza La nuova misura giornaliera dell'indennità di contingenza E' stata maggiorata dal primo agosto in seguito all'aumento del costo della vita - Interessa sei milioni di lavoratori dell'industria e del commercio (Nostro servizio particolare) Konin, 5 agosto. Oltre sei milioni di impiegati ed operai dei Bettori industriale e commerciale percepiranno alla fine di agosto 0 della prima quindicina del mese, a seconda che abbiano una retribuzione mensile o quindicinale, lo stipendio e il salario in misura superiore a quella del mese scorso, per effetto dell'aumento di un epunto » dell'indennità di contingenza. La maggiorazione decorre dal 1" agosto e sarà corrisposta anche per i mesi di settembre e ottobre; anche per il successivo trimestre, secondo le previsioni degli esperti, che hanno rilevato una generale tendenza al rialzo del costo della vita, la < scala mobile > dovrebbe funzionare in ascesa determinando un ulteriore aumento dell'indennità di contingenza. Alla presente maggiorazione dell'indice del costo della vita hanno concorso in misura diversa quasi tutti i sedici capoluoghi di regione considerati, fatta eccezione di Reggio Calabria e Palermo dove, peraltro, si erano registrati nel trimestre precedente livelli molto elevati. I maggiori aumenti dell'indice sono stati registrati ad Ancona (1,6%) e a Roma e L'Aquila (1%). Quasi tutti i < capitoli » del bilancio familiare hanno denunciato aumenti di prezzi, ma i rialzi più rilevanti si sono avuti nel capitolo alimentazione. In (particolare, sono stati registrati aumenti accentuati nei prezzi della frutta fresca e degli ortaggi, anche se questi ultimi cominciano a denunciare tendenze divergenti nelle varie città. I pomodori, ad esempio, che sono entrati sul mercato ovunque a prezzi particolarmente sostenuti, cominciano ad essere in diminuzione in vari grossi centri del Nord, mentre denunciano prezzi stazionari o addirittura in aumento in alcune città del Sud. Ed ecco le < tabelle » dell'indennità di contingenza nella nuova misura giornaliera per 1 dipendenti dell'industria e commercio. L'importo mensile dell'indennità si ottiene moltiplicando la cifra giornaliera per ventisei. Il «gruppo territoriale A» comprende Piemonte, Valle \ d'Aosta, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli, Venezia Giulia con Trieste, Trentino, Alto Adige, Emilia, Romagna, Toscana e province di Roma, Napoli e Palermo. \, Il « gruppo territoriale B > comprende Marche, Umbria, Lazio (esclusa Roma), Abruzzi e Molise, Campania (esclusa Napoli), Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia (esclusa provincia di Palermo), Sardegna. Per quanto riguarda l'in dennità di contingenza per le lavoratrici dipendenti da aziende industriali, si rileva che i suol valori hanno già avuto una rivalutazione in forza del recente accordo sulla parità salariale tra uomini e donne, per il periodo di paga in corso al 16 luglio scorso, tranne che per le lavoratrici dei settori tessili per le quali si provvederà in seguito all'adeguamento dei valori dei punti. Di conseguenza, la maggior par te delle lavoratrici ha avuto un duplice miglioramento. r. s. N D U S T R I A Gruppo «A » Gruppo « B » uom. | donne|uom. I donno IMPIEGATI I Categoria sup. 21 anni 479,50 479,50 398 — 398 — II Categoria Hip. 21 anni 361 — 335 — 300 — 278 — III Caleg. A sup 21 anni 269 — 248 — 223 — 206 — in Categ. B sup. 21 anni 228— 212,50 189 — 176,50 INTERMEDI I Categoria sup. 21 anni 350,50 326,50 291 — 271 — II Categoria sup. 21 anni 266,50 245 — 221 — 203,50 OPERAI Operai epoo. sup. 20 anni 251 — 208,50 Operai qual. sup 20 anni 225,50 204,50 187,50 169,50 Manov. speo. sup. 20 anni 213,50 194,50 177,50 161,50 Manov. com. sup 20 anni 200,50 178,50 166,50 148 - C 0 M M E R C Gruppo «Au Gruppo iB) uom. | donne | uom. | donne Categoria A 383,50 383,50 321 — 321 Categoria B sup. 21 anni 289 — 250,50 242 — 210 — Categoria C-I sup. 21 anni 215 — 186,50 180,50 156,50 Categ. C-M sup. 21 anni 194,50 168,50 162,50 141 — Categ. C-I II sup. 21 anni 203 — 176 — 170,50 148 Categ. c-iv »up. 21 anni 182,50 158 — 153 — 132,50 Cat 0-1, E-1 sup 20 anni 201 — 182 — 168,50 152 — Cat D-2, E-2 sup 20 anni 180,50 153 - 151,50 12B— Categ. D-3 sup. 20 anni 174,50 147,50 146 - 123,50 Cat. 03-1, 1-3 sup 20 anni 171 — 144,50 143 — 121 — Categ. 0-4 sup. 20 anni 160,50 135,50 134,50 113,50