Ha compiuto 101 anni una valdostana in ospizio

Ha compiuto 101 anni una valdostana in ospizio Ha compiuto 101 anni una valdostana in ospizio Gode di ottima salute - Ha lavorato la terra fino a novant'anni di età Aosta, 4 agosto. Il Rifugio dei vecchi di corso Padre Lorenzo era in subbuglio, quest'oggi, per festeggiare i 101 anni della signoro Rosalia Riva, di Pollein. Si tratta di una vecchietta dalla vitalità eccezionale: legge, scrive, cuce e riesce ad infilare l'ago senza troppa difficoltà, cammina abbastanza speditamente, chiacchiera e scherza volentieri ed è dotata di una memoria che le permette di ricordare tutti i particolari della sua vita. Nata a Pollein da madre valdostana e da padre di Pont Canavese (donde il cognome dalla desinenza italiana), ha sempre vissuto in campagna, lavorando la terra. « La fatica quotidiana — dice — è uno dei migliori sistemi per mantenersi giovani. Io ho cominciato ad invecchiare nove anni fa, quando, a causa di una influenza, sono stata trasportata all'ospedale. Un bagno caldo è bastato a guarirmi, ma Il medico non mi ha permesso di tornare ai miei campi e mi ha fatto portare qui. Ci sto bene, le suore sono buone e non mi fanno mancare nulla. Ma non mi lasciano più lavo- rare, se non quando riesco a scendere in giardino di nasco- sto per estirpare le erbacce, Temo che l'ozio mi faccia morire anzitempo ». Alla signora Riva, che ogni mattina si alza alle 6 per assistere alla messa nella chiesetta dell'ospizio, non è più permesso di varcare il cancello esterno. Ella tuttavia si tiene al corrente di quanto succede fuori dal suo piccolo mondo leggendo 1 giornali che le capitano fra le mani. Un giorno fermò l'attenzione sulle dichiarazioni di un'altra centenaria, il cui segreto per vivere a lungo è quello di avere molti figli « Io mi sono sposata a cinquantadue anni con un contadino di Charvensod, Giuseppe Bianquin, di tre anni più anziano di me. Non abbiamo avuto figli, eppure io sono ancora viva e mi sento come se avessi settanta anni. II segreto della longevità, secondo me, è uno solo: mangiare bene e bere qualche bicchiere di ottimo vino ». Dopo la morte del marito, avvenuta dieci anni dopo il matrimonio, Rosalia Riva ha continuato a lavorare i suoi campi, ed anche ora gode di una rendita non indifferente che, non avendo parenti, lascia interamente all'ospizio. La signora Rosalia Riva, che ha compiuto 101 anno

Persone citate: Giuseppe Bianquin, Riva, Rosalia Riva

Luoghi citati: Aosta, Charvensod, Pollein, Pont Canavese