Per la squadra del Genoa confermata la penalizzazione

Per la squadra del Genoa confermata la penalizzazione Per la squadra del Genoa confermata la penalizzazione La commissione d'appello non ha modificato la sentenza del tribunale calcistico - Nel prossimo torneo di serie B i rossoblu partiranno con 10 pnnti al passivo (Dal nostro corrispondente) Roma, 30 giugno. La Commissione di appello federale ha respinto il ricorso del Genoa, presentato contro la sentenza di prima istanza emessa dalla commissione giudicante della Lega nazionale, che condannava la squadra rossoblu a 28 punti di penalizzazione. Al termine della riunione, tenutasi nella sede della Figc, è stato emanato il solo dispositivo della sentenza: « Reclamo Genoa F. C. e ing. Luigi Tentino - La commissione di appello federale ha esaminato, nella riunione del 30 corr., i reclami del Genoa F. C. e dell'ing. Luigi Tentorio avversi la delibera della commissione giudicante della Lega nazionale ed ha così deliberato: respinge i reclami degli interessati confermando la delibera della commissione di prima istanza e disponendo che il carico dello spese debba, nei confronti dell'appellante ing. Luigi Tentorio limitarsi al contributo della quinta parte dell'ammontare totale ». Come è noto, il tentativo di corruzione che ha portato ali» sanzione si sarebbe verificato ii 13 aprile in Bergamo dove il giocatore atalantino CattozZD è stato avvicinato — secondo sue dichiarazioni la cui ve ridicità è stata appurata dnlln commissione d'inchiesta — dall' ex - caIciatore bolognese Gino Cappello. Questi con una prò messa di denaro ha tentato di indurre il Cattozzo ad altera re lo .svolgimento dell'incontro Atalanta-Genoa. Nel corso dell'inchiesta furono accertate le responsabilità di Cappello (radiato dai ruoli federali; mentre il Genoa - accusato da un complesso di circostanze — non seppe produrre a suo scarico testimonianze sufficienti per 1 giudici del Tribunale cai cistico. La squadra, per altro ormai s.wiata alla retrocessione, venr-.e penalizzata d: 28 punti dei quali 18 scontati nello scorso campionato (tale era infatti il I punteggio di classifica a torneo concluso) e 10 da scontare nel prossimo che il Genoa ìnizierà quindi a —10, considerata l'inutilità del ricorso discusso ieri. In quanto all'ing. Tentorio egli ha avuto tre mesi di sospensione dalla carica per aver ritardato di ventiquattro ore la denuncia E' prassi della Commissione d'appello federale, come di qualsiasi altro tribunale, renIdere note le motivazioni delle ! sentenze in un secondo temj po. Nel caso specifico si preI vede che non si conosceranno prima di una decina di giorni gli argomenti giuridici che hanno portato i giudici di appello federale alla conferma La Caf (Di Gennaro, presidente; Pistoiesi, La Volpe e Cinti, membri; Mina, segretario) si è riunita in matt.nata; dopo una seduta dei giudici sono stati ricevuti- i componenti il collegio di difesa del Genoa, avv. Pannain, Greco e Foppiano; era stato convocalo anche il capo dell'ufficio inchieste della commissione di I controllo, Angelini. ■ Niente di più è stato possibile apprendere ufficialmente. Per il Genoa resta aperta ora una sola possibilità: il rijrorso por revocazione, ma perjché questo abbia una qualche ! base è necessario che i recla: manti dimostrino di essere in possesso di « fatti nuovi » che giustifichino la revisione dell'inchiesta, g. n.

Persone citate: Angelini, Cappello, Gino Cappello, Greco, La Volpe, Luigi Tentino, Luigi Tentorio, Tentorio

Luoghi citati: Bergamo, Roma