La scomparsa dell'avv. Palermo legata a misteriosi traffici?

La scomparsa dell'avv. Palermo legata a misteriosi traffici? Anche l'ufficio politico della questura si interessa delle indagini La scomparsa dell'avv. Palermo legata a misteriosi traffici? Il professionista in passato si era ocebpato di iniziative commerciali con i paesi dell'Europa orientale Forse il plico lasciato dal notaio contiene un testamento • Inutili ricerche nelle acque dell'idroscalo Milano, lunedi mattina Da quaranta ore proseguono le ricerche dell'avvocato Ugo Palermo, scomparso in circostanze misteriose giovedì scorso. Poiché è stato visto per la ultima volta allo stabilimento balneare dell'Idroscalo, pompieri e sommozzatori stanno scandagliando attivamente il fondo di questo specchio d'acqua Ma ci vorranno almeno venti giorni prima di ultimare le ricerche. L'aw. Palermo è un personaggio assai noto a Milano; ha 57 anni ed è fratello del senatore comunista Mario Palermo. Giovedì mattina ha occupato una cabina all'Idrosca¬ 10 ed è sparito. Il giorno dopo 11 bagnino ha trovato 1 suol abiti piegati con cura nella cabina. Nelle tasche è stato rinvenuto un biglietto con queste poche strane parole: < In caso di disgrazia avvertite il notaio Raffaele Meneghini in via Monte di Pietà 15». Diverse sono le ipotesi che si fanno sul singolare caso. Il professionista è sparito per disgrazia nelle acque dell'Idroscalo? Oppure ha cercato la morte? La polizia ha interrogato il notaio Meneghini. Questi conosceva infatti, sia pure superficialmente, l'avvocato e ned giorni scorsi ne ha ricevuto un plico (un testamento?) con l'elenco delle persone cui potrebbe consegnarlo « in caso di disgrazia». Ma, obietta logicamente il notaio, il plico potrà essere aperto solo quando giungesse notizia dell'avvenuta morte del professionista o se ne dichiarasse legalmente la scomparsa. In passato Ugo Palermo fu dirigente del partito comunista ed avrebbe avuto commercio di materiale strategico con i paesi dell'Europa orientale: la sua scomparsa, si dice, potrebbe essere legata a questi traffici. Per questo l'inchiesta sulla sua scomparsa è stata affidata, oltreché alla Mobile, anche all'ufficio politico della questura.

Persone citate: Meneghini, Raffaele Meneghini

Luoghi citati: Milano, Palermo