L'inchiesta senatoriale critica il governo degli S.U.

L'inchiesta senatoriale critica il governo degli S.U. Per il volo dell'U-2 sull'URSS L'inchiesta senatoriale critica il governo degli S.U. "L'incidente diede a Kruscev l'occasione di far fallire la conferenza,,-Approvato il contegno di Eisenhower a Parigi (Dal nostro corrispondente) New York, 25 giugno. La Commissione senatoriale degli Esteri nella relazione conclusiva dell'inchiesta sull'episodio dell'rj-2 dichiara che probabilmente il governo non avrebbe dovuto mandare l'aereo nel cielo sovietico il primo maggio ed esprime il parere che l'amministrazione Eisenhower abbia agito maldestra mente dopo la scoperta del volo da parte dei russi. La Commissione non ha invece riscontrato elementi criticabili nel comportamento di Eisenhower a Parigi nella fallita conferenza al vertice, ed ha dichiarato che Kruscev avrebbe potuto benissimo lasciar iniziare il convegno alla vetta, indipendentemente dall'incidente dell'US. Pur senza disconoscere l'importanza dei voli ricognitivi e la necessità di impiegare gli US, la Commissione senatoriale americana dice nel suo rapporto: < Approvando il volo, poca o nessuna considerazione è stata data alla vicinanza del 16 maggio, giorno fissato per l'inizio della conferenza al vertice. E' stato obiettato alla commissione — prosegue il documento — che se dovessero essere tenute presenti le questioni diplomatiche, ci sarebbe sempre qualche motivo per cancellare un volo. L'argomento non convince, perché manca di riconoscere l'importanza della conferenza al vertice >. La maggioranza della Commissione ha riconosciuto che l'abbattimento dell'US è stato dovuto — dal punto di vista tecnico — unicamente alla sfortuna. Ciò risulta dalle testimonianze segrete durante l'inchiesta; il documento critica il fatto che l'esecutivo non abbia voluto fornire informazioni su ciò che l'US avrebbe dovuto fotografare durante la missione e che doveva essere tanto importante per mandare l'aereo sulla Russia proprio il primo maggio. Il comitato d'inchiesta dichiara che è sempre nell'interesse americano incoraggiare unaA politica pacifica da parte sovietica, e auspica nuovi e più robusti sforzi per il raggiungimento di un accordo internazionale. La relazione è firmata dal presidente della commissione, il democratico William Fulbright. L'unico voto contrario è stato quello del senatore repubblicano Homer Capehart il quale ha dichiarato di votare contro perché non tornerebbe « in favore dei migliori interessi degli Stati Uniti e delle relazioni internazionali ». Al tri due senatori hanno formu lato una dichiarazione separa ta che, in sostanza, è a favore del governo. Il presidente Eisenhower conclude oggi la sua visita ad Honolulu per far ritorno a Washington. Lunedì sera rivolgerà un discorso alla nazione sul suo viaggio in Estremo Oriente. a. b.

Persone citate: Eisenhower, Homer Capehart, Kruscev, William Fulbright

Luoghi citati: Estremo Oriente, Honolulu, New York, Parigi, Russia, Stati Uniti, Urss, Washington