Cento donne sul Monte Rosa

Cento donne sul Monte Rosa Cento donne sul Monte Rosa Le alpiniste si sono riunite ieri pomeriggio a Milano per concordare l'insolita impresa in programma il 26 e 27 giugno Milano, 11 giugno. Nel pomeriggio, nel salone del Museo della scienza e della tecnica di Milano, in via San Vittore 21, il giornalista Fulvio Campiottl, nella sua qualità di ideatore e organizzatore della spedizione alpina « Cento donne sul monte Rosa», patrocinata dal Cai di Menaggio, ha illustrato la situazione alle capocordata e alle alpiniste ohe prenderanno parte all'impresa. Con tale rapporto il Campiotti ha dato alle scalatrici le necessarie direttive per la piena riuscita dell'impresa che si propone di onorare la memoria delle alpiniste Claude Krvgan e Claoidlne Van der Stratten perite nel tentativo di conquistare il colosso himalaiano Cho Oyu (metri 8150). Tutte le cento donne che hanno chiesto di partecipare all'impresa che si svolgerà dal 26 al 27 luglio, sono all'altezza del compito che le aspetta. Dall'esame delle schede personali risulta che moltissime hanno un passato alpinistico quale pochi uomini possono vantare. Le cordate saranno 33. Ogni cordata comprenderà tre alpiniste, la più brava ed esperta delle quali farà da capocordata. Le cordate apparterranno a 33 diverse sezioni del Club Alpino Italiano scelte fra quelle che hanno il maggior numero di soci (da 500 in.su), in maniera che tutto il móndo alpinistico italiano sarà degnamente rappresentato: la meta sarà la Capanna Margherita che sorge proprio sulla punta Gnifetti del monte l^urte^iTi'ful^'ptù^d'E^ Iropa. 1111111111 > i 11111111 ■ • ! 11111111II111 ri 11111111111111111111B Le più giovani alpiniste ohe parteciperanno alla scalata: le sorelle Marta e Nunzia Campi di 16 e 14 anni. (Tel.) llMIIItlllilllMIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIiniMlllllllMIIIIIM 11111 ■ 1111111111111111M11111111111111111111H11 ■

Persone citate: Campiotti, Claude Krvgan, Fulvio Campiottl, Nunzia Campi, Stratten

Luoghi citati: Menaggio, Milano