Enti e società di Roma in contestazione con il fisco

Enti e società di Roma in contestazione con il fisco Le denunce del redititi per II 1953 Enti e società di Roma in contestazione con il fisco Nell'elenco figurano anche il Comune, la Banca d'Italia, il Poligrafico dello Stato, l'Eur e la Rai (Nostro servizio particolare) Roma, 28 maggio. (r. s.) Dagli elenchi delle società ed enti di Roma, per la denuncia dei redditi 1955, ai fini della ricchezza mobile e della complementare, emergono alcuni casi che dimostrano l'esistenza di un profondo disaccordo tra il criterio dei contribuenti e quello del fisco sulle voci e le somme da valutare. Infatti, nemmeno la denuncia della Banca d'Italia è stata riconosciuta valida dal fisco, che le ha accertato un reddito di 7 miliardi 189 milioni e 605 mila lire, contro un reddito denunciato di 5 miliardi 932 milioni 14 mila lire, accertamento in contestazione. Pure in contestazione sono l'accertamento di 503 milioni _„ 826 mila lire per la Cassa di Risparmio di Roma, che aveva denunciato 25 milioni 616 mila lire; quello di 1 miliardo 192 milioni per l'Azienda Comunale Elettricità ed Acque che aveva denunciato 153 milioni e 596 mila lire; quello di 32 milioni del Coni, che non aveva fatto denuncia; quello della Rai (432 milioni contro 108 milioni denunciati); quello dell'Ente Nazionale per la prevenzione infortùni (728 milioni contro 34 denunciati; quello del Poligrafico dello Stato (728 milioni contro nulla); quello delia Finsider (1 miliardo e 100 milioni contro 731 milioni denunciati); quello dell'Istituto Luce (214 milioni contro nulla); quello di 1 miliardo e' mezzo per l'Ente autonomo esposizione universale Roma (che non aveva presentato denuncia) e altri. Tra i redditi definiti in seguito ad accertamento del fisco assai superiore alla cifra denunciata, si notano l'Azienda Tabacchi Italiana (reddito denunciato 130 milioni, definito 228 milioni), la Bomprinl Parodi Delfino (276 milioni, definito 750 milioni), l'Industria italiana zuccheri (2 miliardi 113 milioni, definito 3 miliardi 702 milioni), la Paramount Filma italiana (10 milioni, 209 milioni), la Paramount International Films americana (nes suna denuncia, 398 milioni), la Cirio (492 milioni, definito 1 miliardo 250 milioni)

Luoghi citati: Roma