S'è spenta ieri a Napoli la figlia di Michele Bakunin

S'è spenta ieri a Napoli la figlia di Michele Bakunin S'è spenta ieri a Napoli la figlia di Michele Bakunin Napoli, lunedi mattina. Nella sua abitazione di via Mezzo cannone è morta ieri, all'età di 87 anni, la professoressa Maria Bakunin Ogliarolo. Era nata a Krasnajarski, in Siberia, nel 1873. La professoressa Bakunin. figlia del noto agitatore politico dello scorso secolo, Michele Bakunin, era considerata una illustre personalità del mondo scientifico. Laureatasi in chimica all'Università di Napoli, insegnò all'Ateneo per oltre un quarantennio chimica applicata, chimica tecnologica organica e chimica organica. Di carattere vivace e decìso l'illustre scienziata profondeva la sua eccezionale intelligenza verso tutti coloro che ebbero la fortuna di esserle vicino. Dal 1948 era andata in pensione, ma fino agli ultimi giorni aveva frequentato regolarmente l'Istituto dove aveva iniziato la sua carriera e che era riuscita a salvare dalla distruzione nel settembre 1943, quando i tedeschi tentarono di incendiare l'Università. Una ventina di giorni or sono Maria Bakunin cadde nella propria abitazione, fratturandosi gravemente il femore destro. Al suo capezzale accorsero 1 professori Colarusso e Jannelli, ma tutte le cure non sono valse purtroppo a strapparla alla morte.

Persone citate: Bakunin, Jannelli, Maria Bakunin, Maria Bakunin Ogliarolo, Michele Bakunin

Luoghi citati: Napoli, Siberia