Trentotto morti in Colombia per la caduta di un bimotore

Trentotto morti in Colombia per la caduta di un bimotore Trentotto morti in Colombia per la caduta di un bimotore Sette superstiti, di cui cinque feriti in modo gravissimo - Il pilota aveva annunciato che, essendo bloccati entrambi i motori, avrebbe tentato un atterraggio di fortuna - Sei vittime in un'altra sciagura accaduta nella zona di Bogotà Nostro servizio particolare Bogotà, lunedi mattina. Un bimotore colombiano con 45 persone a bordo è precipitato ieri sulle montagne nel pressi di Monte ria. Si lamentano 38 morti e cinque feriti gravi fra i sette superstiti. La spaventosa sciagura è avvenuta durante un violento temporale, che ha ritardato notevolmente le operazioni di soccorso. L'apparecchio, un « Curtiss > della < Sociedad Aeronautica de Medellin >, era partito dal l'isola colombiana di San Andrés, situata circa 200 chilometri al largo della costa orientale del Nicaragua e noto centro balneare del Mar Caraibico: a bordo si trovavano quasi esclusivamente turisti che trascorse le vacanze a San Andrés, rientravano a Medellin Le squadre di soccorso hanno già ricuperato tutte le 38 salme ed hanno provveduto a far ricoverare all'ospedale i sette superstiti. Fra i morti sono il comandante dell'apparecchio, capitano Mario Boterò, e il secondo pilota. La sciagura è avvenuta nel corso del pomeriggio. Già alle 16,30 il pilota aveva comunicato per radio che uno dei motori si era arrestato. Poco dopo egli annunciava che entrambi 1 motori erano fermi e che avrobbe tentato un atterraggio di fortuna sul non lontano campo d'aviazione di Planetarlea. Purtroppo 11 bimotore non giungeva a destinazione.. Subito dopo l'allarme venivano iniziate ricerche nella zona segnalata dal pilota e finalmente l'apparecchio veniva ritrovato schiantato in una zona paludosa. Il ritrovamento dei rèsti dell'apparecchio, è stato agevolato dal fatto che durante la manovra di avvicinamento al campo di Planetarlea, l'apparecchio, con le eliche ferme, aveva sorvolato a bassa quota la località di Antioquia. Gli abi tanti del luogo avevano visto l'apparecchio sfiorare la .vetta di una vicina montagna ed avevano immaginato che, a motori spenti, non avrebbe potuto andare molto lontano. Mentre 11 reperimento dell'apparecchio è stato abbastanza facile, gravi difficolta si sono incontrate per fare affluire al più presto, sul luogo della sciagura, barelle per il trasporto a valle dei corpi delle vittime. Nella gola montana In cui il « Curtiss» era precipitato, acquazzoni e bufere di vento rallentavano notevolmente l'opera dei soccorritori. D . disastro ha suscitato una profonda Impressione a Bogotà, dove poche ore prima era giunta notizia che altre sei persone erano morte in un incidente aviatorio accaduto nella parte centrale della Colombia presso la capitale. Il < Curtiss C-46 >, costruito originariamente per i-trasporti militari, ha un'apertura ala re di 33 metri ed una lunghezza di 22. Si tratta di uh tipo d'apparecchio radiato già dieci anni fa dalle forze aeree degli Stati Uniti e attualmente in dotazione soltanto pres so l'aviazione militare di San Domingo. Numerosi altri apparecchi di questo tipo sono stati acquistati come residuati di guerra da piccole compagnie aeree sudamericane. Il prototipo del < Curtiss C-46> risale al 1937. n. s.

Persone citate: Mario Boterò, Medellin

Luoghi citati: Bogotà, Colombia, Nicaragua, Stati Uniti