Delude ancora il Novara e pareggia col Parma: 1-1

Delude ancora il Novara e pareggia col Parma: 1-1 Delude ancora il Novara e pareggia col Parma: 1-1 DAL NOSTRO INVIATO Novara, lunedi mattina. Per il Novara, le speranze di evitare la retrocessione In serie B sono legate, dopo il deludente pareggio interno di ieri (1 a 1) cou il Parma, all'esito del « recupero > che mercoledì gli azzurri sosterranno contro il Modena. Se questa partita r.cn si concluderà in modo decisamente positivo per 1 piemontesi, la loro condanna (leggi: retrocessione in serie C) sarà praticamente scontata. Sulla base della prestazione che il Novara ha fornito ieri contro il Parma però, ben poche speranze restano ai sostenitori degli azzurri. La manovra dell'intera squadra è apparsa quella di sempre, dall'inizio di questo torneo: slegata, confusa, lenta. Specie nel gioco di attacco sono ritornati a galla difetti ormai insanabili (poca mobilità, incapacità di tirare a rete con una certa frequenza e sollecitudine, « grinta » e slancio) ed ai quali non può più ormai sopperire da sola la difesa. Nel » match » di ieri, il compito del Novara non avrebbe dovuto essere troppo arduo: il Parma è compagine combattiva, veloce, ma niente più. Invece ad un dato momento, nonostante l'insistente pressione dei novaresi, in evidenza sono apparsi proprio gli emiliani: con rapirle manovre di contropiede (abile in questi frangenti l'ala sinistra ventenne Menichelli), con una difesa calma e equilibrata (degno di nota il gioco dpi laterali Soncini, di ventun anno, e Saiomoni, di diciotto). Anche il portiere parmense Bandoni (che è a metà proprietà dell'Inter) si è disimpegnato con bravura ed ha addirittura compiuto una parata-capolavoro nel secondo tempo, quando ha deviato in « corner » di pugno, con un balzo spettacoloso, un azzeccato colpo di testa di Renosto. L'inizio della contesa ha visto subito il Novara all'attacco, ma ali'8' sono stati gli emiliani a mettere in pericolo la rete piemontese con un secco tiro di Menichelli che Lena ha deviato a stento, mandando la palla a rimbalzare contro la traversa. La pressione novarese si è poi fatta più insistente ed al 19' Bandoni ha dovuto azzardare un'« uscita» spericolata sui piedi di Mentani per evitare un

Persone citate: Menichelli, Renosto, Soncini

Luoghi citati: Novara, Parma