Juventus e Fiorentina protagoniste degli odierni incontri di Coppa Italia

Juventus e Fiorentina protagoniste degli odierni incontri di Coppa Italia La competizione calcistica nazionale è giunta ai quarti di finale Juventus e Fiorentina protagoniste degli odierni incontri di Coppa Italia Pure a Bergamo i bianconeri cercano una rivincita - Ninni aia destra - Interesse per il ritorno di Montico al centro della mediana - A Firenze"di scena l'Inter Proprio ne! momento in cui le squadre che aspirano al primato nel campionato della stagione stanno per impegnarsi nella minta finale, torna a farsi avanti la Coppa Italia. E, combinazione, alla fase della competizione a cui siamo giunti, cioè ai quarti di finale, la Coppa interessa ancora direttamente due delle squadre — finn a qualche giorno fa si pòteva (lire tre delle quattro — che aspirano al titolo di campione: Juventus e Fiorentina. Per la qualifica alle semifinali si incontreranno difatti oggi 6 aprile Juventus ed Atalanta a Bergamo, e Fiorentina ed Internazionale a. Firenze, mentre il 20 corrente sì avrà il confronto fra il Bologna e la Lazio, ed il 27 quello fra il Torino ed il Venezia. La Coppa Italia. Sta lottando — ancora un po' affannosamente, bisogna dire — per imporsi all'attenzione e all'inteteresse del pubblico italiano. In ogni altro paese del mondo — in Inghilterra, in Francia particolarmente — la Coppa soverchia il campionato come attrattiva per il pubblico. E le due manifestazioni fanno da complemento l'urta all'altra, e conferiscono tonp e colore vari alla stagione. Il campionato è la prova di regolarità ed offre ad' ognuno dei contendenti le possibilità e le probabilità della matematica — la Coppa dà libera via al caso ed all'imprevisto a mezzo dell'estrazione a sorte ed alla eliminazione diretta. Nell'un torneo chi è battuto può ritornare, nell'altra chi perde se ne va. Ve n'è per tutti i gusti. Merita il successo che si vuole che raggiunga una competizione del tipo Coppa che è così adatta al temperamento degli italiani. I quali hanno troppa « campionite > nel sangue. Il caso nel caso. L'estrazione a sorte ha contrapposto questa volta la Juventus, detentrice del trofeo, alla squadra che in campionato le ha fatto perdere il maggior numero di punti in classifica, quella che ha dato luogo alla situazione interessantissima del momento. L'Atalanta, coi bianconeri ha pareggiato a Bergamo e vinto a Torino. Ora sal. ta fuori l'occasione di rivincita per i torinesi. I quali, presi fra l'incudine di una situazione ed il martello dell'altra — domenica prossima devono affrontare una prova impegnativa a Genova, — mettono in campo una formazione che è forte ma che è anche sperimentale. Lasciano in porta Valvassori, fanno riposare Sarti, Cervato, Boniperti e Stacchini, ed allineano come terzini Garzena e Leoncini, presentano al centro della me diana Montico ed avranno come attaccanti Ninni, Nicole, Charles, Sivori e Lojodice. In-. ÌeZ°™' £eVlt™°m/l™a„Zcampo di Montico, dopo cosi lunga assenza, interesse per alcuni fra gli spostamenti dei bianconeri, interesse per la prova d'amor pròprio di una compagine così coriacea come VAtalanta, interesse per la gara in sé. Più facile, per il momento dvena che attraversano i violaIn prova che deve affrontare la Fiorentina contro l'Internazionale. E possibilità se non proprio probabilità che in semifinale la Juventus tomi ad affrontare il Bologna e la Fiorentina trovi sulla sua strada il Torino. Una finale della Coppa, allo Stadio Olimpico della capitale fra la Juventus e la Fiorentinaf Non corriamo troppo, per carità, che sarebbe come una rivincita del campionato, come il caso che equival gn alla matematica. Vittorio Pozzo II bianconero Montico (al centro) rientra oggi in squadra nella Juventus a Bergamo