Ritorna l'immagine umana

Ritorna l'immagine umana Ritorna l'immagine umana L'intento di riconciliare la pittura con l'immagine umana, con gli aspetti naturali, è chiaro nelle venti opere che espcne alla « Galatea * Michelangelo Olivero Pistoletto, un giovane di ventisei anni già favorevolmente noto e premiato in varie mostre, il quale nel laboratorio paterno s'è addestrato nella diffìcile tecnica del restauro : il che spiega il suo amore per la materia pittorica, i preziosi impasti, le meditate laboriose stesure della sua cauta eppur libera, anti-accademica pennellata. Quale riconciliazione? Evidentemente quella ogg. possibile dopo «alcuni decenni di distruzioni sistematiche » (come si legge nella presentazione) della realtà visibile, e in un tempo di non ancora iniziato — ma immancabile in futuro — deflusso della marea astrattistica: cioè non un semplicistico, e del resto antistorico, s ritorno » a codesta realtà, quale avrebbe potuto concepirla un artista ottocentesco; ma piuttosto una «riconquista », superante cinquantanni di esperienze dal Cubiamo in poi, anzitutto spirituale, per restituire all'arte quei temi e quei motivi che rendono possibile — e soltanto essi — la comunicazione poetica delle verità che sono la ragione estetica e morale del.'esistenza umana. E s'intende che il linguaggio per tale comunicazio ne non può esser la replica di quello usato, anche con esiti stupendi, dai precursori, un secolo fa, dell'arte attuale. Di qui il valore, l'importanza della posizione coraggiosamente assunta dal giovane (insistiamo sull'aggettivo) Olivero Pistoletto. Ch'egli lasci scorgere nell'impa ginazione dell'immagine, nello studio della forma, nel modo di bloccarla contro gli elaboratissimi ed assai confusi fondi del quadro, quanto duro debba essere il suo sforzo per ricondursi a mo dull o dimenticati o avviliti, non ha importanza. Comprensibile è anche un certo suo timore d'ab bandonarsi con piena libertà al l'idea che felicemente lo Ispira, 11 suo ritegno ad affrontare più spregiudicatamente 11 nuovo assunto, si ch'egli forse ancor troppo indugia, compiaciuto, nella ricerca di stilismi superflui, quasi vi vedesse altrettanti alibi ad un'aperta dichiarazione di gusto. Da queste remore è probabile che presto sappia sciogliersi, per meglio collaborare ad un'Impresa di ripristino estetico tanto lodevole quanto necessaria e urgente. mar. ber. -= MOSTRE D'ARTE =-

Persone citate: Michelangelo Olivero Pistoletto, Olivero Pistoletto