Un dirigente di banca è morto d'infarto mentre stava sciando

Un dirigente di banca è morto d'infarto mentre stava sciando Compiva una discesa con la moglie al Sestriere Un dirigente di banca è morto d'infarto mentre stava sciando E' il dott. Accusani dei baroni di Retorto - Partito in auto al mattino per una gita - Sulla Banchetta rallenta, si stacca dal gruppo e s'accascia fulminato - Alla disgrazia assistono centinaia di sciatori Il dott. Cesare Accusani di Retorto — nota personalità negli ambienti finanziari e aristocratici — è morto mentre sclava al Sestriere. Alla sua drammatica fine — provocata da infarto — hanno assistito la consorte e un gruppo di amici. Appassionato di equitazione e di sport Invernali, il dr. cesare Accusani aveva dovuto sospendere da circa un anno le partite di caccia a cavallo e le prove ippiche: i medici gli avevano riscontrato una lieve cardiopatia, che gli strapazzi avrebbero potuto accentuare. Da allora, il dott. Accusani — che aveva 51 anno — limitava l'attività sportiva a qualche gita in montagna, sugli sci. Ieri mattina era partito con la moglie — signora Maria Marta Passerin d'Entrèves — per il Sestriere, al volante della sua « Flaminia ». Nell'alloggio di via Magenta 85 bis erano rimasti, affidati alla governante, 1 due figli; un maschietto di 6 anni e una bambina di 4. La gita aveva un duplice scopo: assistere alle fasi conclusive del Concorso ippico e compiere una discesa sugli sci dalla pista della Banchetta. I coniugi Accusani lasciarono Torino verso le 9,30 e giunsero al Sestriere dopo un palo d'ore. Si incontrarono con un gruppo di amici, con I quali pranzarono. Nelle prime ore del pomeriggio la comitiva sali in skilift verso i campi di neve. La giornata era splendida, le piste erano affollate. Dopo una sosta al sole, Il gruppo prese gli sci per scendere a valle. La signora fu tra 1 primi a get- tvtnlusig■llllllllllllllllllllllllllllillllllllllltlllllllllllllllllll tarsi nella discesa, seguita a breve distanza dagli altri. Il marito rimase indietro, ma senza che nulla lasciasse prevedere il malore che doveva fulminarlo. Ad un corto punto la baronessa Casana-Bona, si voltò per vedere se il dott. Accusani stesse sopraggiungendo. Lo vide scendere Incerto per lllllllflllllltlllllltlltlltlllllllllllltlllllilfllllltllll d e r alcuni metri, poi piegarsi in avanti e stramazzare sulla nove. Inverti la marcia, dando l'allarme agli altri. Poco dopo, attorno al corpo esanime si prodigavano la moglie del caduto e gli amici. Uh medico, che si trovava tra la folla degli sciatori, si avvicinò per prestare le prime cure al dott. Accusani. Purtroppo era già morto. La tragedia si era verificata verso le 15, nei pressi della stazione d'arrivo dello skilift del « Raggio di sole ». Dalla borgata Sestriere parti una squadra del « Soccorso alpino », che portò nella borgata la salma, visitata poi dal medico condotto, dott. Cerrina. Più tardi le spoglie del dott. Accusani vennero composte nella chiesa che sorge sulla piazza del Sestriere. Dominando a stento l'angoscia, la vedova è rientrata in auto a Torino. Un furgone mortuario è partito in serata per il Sestriere; nella notte il corpo del dott. Accusani è stato deposto nella camera ardente allestita nell'abitazione. La notizia ha suscitato In città profonda emozione nei numerosi amici e negli ambienti finanziari. Il dott. Cesare Accusani era noto non solo come esperto commercialista, ma anche come esponente di parecchi enti. Aveva ricoperto importanti cariche: amministratore de « Il Piemonte finanziario », presidente della Banca Mobiliare Piemontese, membro della Commissione consultiva della Camera di Commercio, del Consiglio d'amministrazione di Torino-Esposizioni, presidonto dell'AssocIszIone piemontese del Credito. lllllllllllllltllllillllltlllllllllltlllllllllllllllllllllll Il dott. Cesare Accusani

Luoghi citati: Piemonte, Sestriere, Torino