Il grande esodo verso il sole

Il grande esodo verso il sole Il grande esodo verso il sole Già ieri mattina la città appariva vuota Ressa a Porta Nuova per le partente verso la Riviera - Treni e pullman straordinari - Sull'autostrada Ceva-Savona sono transitate in un solo senso seimila macchine Ieri mattina, nonostante che i negozi di alimentari fossero aporti, la città aveva un aspetto domenicale; una domenica, però, particolarmente tranquilla, con scarso movimento per le strade. Anche nelle chiese c'erano larghi vuoti alle Messe delle 12 e 12,80. Il fatto è che molti, come si èra previsto, erano partiti. Porta Nuova si è affollata presto. Alle 5,30 davanti alle biglietterie tutte in funzione, c'erano già lunghe code. Il capo staziono per il movimento aveva predisposto parecchi rinforzi ai convogli in partenza; ma all'ultimo momento si è dovuto ancora aumentare il numero delle carrozze. Il treno delle 6,20 per Savona e partito stracarico ed alle 6,80 è stato seguito da uno straordinario con tredici vetture diretto fino a Ventimiglla. Al direttissimo per Venezia delle 6,05 sono state aggiunte sette carrozze, nove sono state aggiunte al treno delle 6,26 per Bardonecchia, cinque a quello delle 7,25 per Susa. Alle 6,20 è partito anche un convoglio speciale riservato ad alcune centinaia di dipendenti della Fiat diretti a Finale. Il forte esodo dalla città per I due giorni di vacanza, si è notato anche sull'autostrada. Olà dalle 6 al casello di Ingresso, a Settimo, i blgliettari non face vano in tempo a seguire il ritmo degli arrivi e si formavano Uni ghe Ale di macchine. Soltanto verso le 11 l'afflusso dei partenti si attenuava. La nuova autostrada Ceva-Savona ha battuto ieri il recordo dei transiti dalla sua apertura: mentre normalmente nelle passate domeniche transita' 1 ! 1111 ) 111 ) M111111 ! 11H11 ! 11M : 11111 [ ] 111M11 ] [ ! T □ ivano dirette verso Savona, dalle 1200 alle 1600 auto, ieri ne sono passate circa seimila. Intensissimo il movimento • anche sulle strade delle Valli di Lanzo e nelle località amene più vicine alla città: Colle della Maddalena, Superga, Avlgliana. Sagra di San Michele. La giornata era talmente bella e invitante, che sono usciti di città anciie molti di coloro ".he sono sprovvisti di mezzi propri: I tram e gli autobus della zona collinare erano zeppi, specialmente nelle prime ore del pomeriggio, e le pendici della collina si sono affollate di gente. Non sono mancati gli episodi che di solito si collegano con I g'rost esodi dalla città. I pompieri, ad esempio, sono dovuti intervenire In tre abitazioni dove gli Inquilini erano usciti dimenticando aperto il rubinetto dell'acqua, che a poco a poco aveva allagato l'alloggio.

Luoghi citati: Bardonecchia, Lanzo, Savona, Susa, Venezia