Il lungo inverno sta per finire

Il lungo inverno sta per finire Il lungo inverno sta per finire Dopo il gelo e la neve, ieri una giornata primaverile - Il bilancio : 35 giorni sotto zero, cm. 45 di neve - In gennaio i morti furono 1283, ma ora la situazione è normale La pioggia sottile dell'altro giorno, che ha sciolto l'ultima neve sulle strade, ha segnato la fine di questo lungo inverno? Un bruisco abbassamento di pressione ha spinto i venti sulla città e In poche ore il cielo si è schiarito. Anche se il cattivo tempo tornerà, e i meteorologi pi-"vedono 1 mi|f temperatura di ieri, l'aria ri Pul'ta ol, hanno dTonai? ipo di Primavera. La genie andava p(M. [e slrade con | cappotti aper- !,j Marzo non è lontano, Il gran l freddo dovrebbe essere finito, j E' slato un Inverno lungo e rligklo: 7 giorni sotto zero in dicemjbre. 20 in gennaio, 8 in febbraio: 135 in tutto, uguagliando il prima to dell'aspro inverno del '56. !°.uando » Torino si toccarono minime inferiori ai 15 gradi sotto zero. Col freddo è arrivata anche la neve: quattordici nevicate, di cui sette di una certa consistenza, per complessivi 45 centimetri. Da quattro anni le precipitazioni invernali non erano tanto abbondanti. Neve, gelo, disagio e malattie. Quando l'inverno è freddo chi ne risente di più sono le persone anziane, affette allo stato cronico da cardiopatie, arteriosclerosi bronchiale, anemia. I morti in gennaio sono stati asma 1283, Il 13,54 per ogni mille abitanti, una percentuale quasi doppia della media annua e anche molto superiore a quella Invernale che in genere oscilla sul 10 per mille. Nel mese preculente i decessi erano soltanto 805 Nei primi venti giorni di febbraio l'Indice della mortalità a Torino si è considerevolmente abbassato: i decessi non supereran no a fine mese la cifra di 850, rien trando nella media normale Marzo ci porterà finalmente il bel tempo e la salute.

Persone citate: Primavera

Luoghi citati: Torino