E' un tirolese filogermanico il nuovo capo della dc austriaca

E' un tirolese filogermanico il nuovo capo della dc austriaca E' un tirolese filogermanico il nuovo capo della dc austriaca Approvata all'unanimità la sostituzione di Raab con il nazionalista Gorbach - Mutilato nella guerra contro l'Italia - La Volkspartei in mano agli intransigenti sull'Alto Adige (Dal nostro corrispondente) ' Vienna, 4 febbraio. La direzione nazionale della Volkspartei austriaca ha approvato oggi ufficialmente, all'unanimità, le dimissioni del cancelliere Raab dalla presidenza del partito e la proposta (che Raab stesso è stato costretto a fare) di nominare al suo posto l'esponente stlrlano Gorbach. Anche la destituzione del segretario generale del partito Maleta e la sua sostituzione con Withalm sono state approvate all'unanimità Il congresso straordinario del partito, che si riunirà il 12 febbraio a Vienna dovrà dare la sua definitiva approvazione ai nuovi mutamenti: l'organo cattolico cNeue Tagea Zei- tung> scrive, comunque, che quasi certissimamente non sopravverranno ulteriori novità. Poiché nei partiti austriaci è la figura del presidente che polìticamente conta di più di quella del segretario generale, tutti, naturalmente, stanno analizzando la biografia politica dell'uomo nuovo, Gorbach. Nato nel Tirolo nel 1898, si trasferì presto in Stìria e si laureò in legge all'università di Gratz. Perdette, nella prima guerra mondiale, una gamba sull'Isonzo Si dice che non sia cattolico praticante e che nella Volkspartei egli veda piuttosto il più grande partito nazionale austriaco. Circoli sloveni della Carlnzia lo definiscono un < Grossdeutscher », un pangermanista. L'ambiente stirlano da cui proviene ed in cui si è formato è accentuatamente patriottardo. Con la nomina dì Gorbach, la Volkspartei subisce una forte spinta a destra e si rifletteranno nel partito elementi che auspicano un più stretto legame, tanto economico che politico, con la Germania Occidentale. Al tempo stesso, la più che decennale coalizione con i socialisti rischia di essere posta in crisi: oggi stesso il ministro delle Finanze Kamitz, indipendente di destra aggregato alla Volkspartei, ha detto che il' sistema di coalizione coi socialisti deve essere riveduto da cima a fonda Non si esclude affatto che i nuovi esponenti della Volkspartei possano intraprendere, dopo il congresso, una manovra a vasto raggio, tendente ad escludere i socialisti dal governo ed a bloccare una nuova coalizione con i < liberali >, che rappresentano, in pratica, il neonazismo legale. Inutile sottolineare come 11 nuovo orientamento destrorso che prevale nella Volkspartei austriaca non sia destinato di certo a sanare la controversia altoatesina. Tutte le caratteristiche di Gorbach sono tali da fare facilmente presumere che egli, neila questione che ci interessa, sarà molto più vicino agli estremisti di Innsbruck di quanto non lo sia Raab. e. b.

Persone citate: Gorbach, Raab

Luoghi citati: Germania Occidentale, Innsbruck, Italia, Tirolo, Vienna