Riservati fino alla partenza i posti in treno ai deputati

Riservati fino alla partenza i posti in treno ai deputati Riservati fino alla partenza i posti in treno ai deputati Gli altri viaggiatori dovranno essere ammessi nello scompartimento se durante il percorso non fosse tutto occupato (Nostro servizio particolare) Roma, 20 novembre. La nota questione degli scompartimenti riservati sui treni ai parlamentari, nonostante una recente sentenza, non è stata ancora risolta dalle Fer- rovie, perché la sentenza stes-sa non è passata in giudicato,)in quanto impugnata dal oro-;curatore della Repubblica pres-so il tribunale di Chiavari « Questo il motivo — ha di chiarato il direttore generale. ,, _ . , delle Ferrovie - per cui nes-suna modifica è stata finora apportata alle attuali disposizioni riguardanti i compartimenti riservati per i parlamentari. Solo dopo la sentenza definitiva, infatti, sarà possibile esaminare la opportunità di emettere innovazioni che possano consentire una soluzione che meglio concili le diverse esigenze >. Fin qui le dichiarazioni del direttore generale. Ma per quanto riguarda le ripercussioni negli ambienti ferroviari, è da rilevare quanto è scritto in una pubblicazione tecnica riservata al personale di servizio. Si precisa infatti in questa pubblicazione che le prenotazioni dei parlamentari, dopo la partenza del treno dalla stazione d'inizio, non possono essere regolate in modo diverso da quelle in vigore per il pubblico ordinario. Ciò esclude la possibilità di prenotazione multipla c rinnovantesi che non trova riscontro né appoggio in alcun regolamento ferroviario. Si rileva anche nella pubblicazione che le cause contingenti di deficienza di posti che si verificavano nel dopoguerra e che potevano spiegare, se non giustificare, un trattamento speciale per i viaggi dei parlamentari, sono andate progressivamente attenuandosi. Il trattamento di privilegio non sta nella prenotazione dei posti per i parlamentari — viene fatto notare negli ambienti ferroviari qualificati — ma nella pretesa che sia mantenuta la riserva totale dello scompartimento fino all'ultima destinazione del treno, anche se non tutti i posti siano occupati o non lo sia nessuno, con esclusione assoluta di ogni altro viaggiatore durante il percorso. r. s.

Luoghi citati: Chiavari, Roma