Penoso incontro tra la madre e le figlie uscite dal convento per ordine del giudice

Penoso incontro tra la madre e le figlie uscite dal convento per ordine del giudice Penoso incontro tra la madre e le figlie uscite dal convento per ordine del giudice La più giovane delle due ragazze rifiutava di farsi abbracciare dalla mamma (Nostro servizio riarticolare) Roma. 9 settembre. Le due ragazze che vivevano in un convento di suore a Monterotondo e che la « superiora » non voleva restituire alla madre, nonostante un decreto del tribunale, sono tornate oggi in famiglia in seguito all'ordinanza della Corte d'Appello. Viviana e Anna Pietrantoni sono giunte nel pomeriggio al Centro di assistenze sociale del Ministero di Giustizia, per essere restituite alla madre- signora Maria Celeste Ippoliti. Le due ragazze, che erano accompagnate .da due suore, indossavano una un grembiule nero e l'altra un semplice vestito di colore azzurro: piangevano e In fretta si sono rifugiate in una stanza del Centro per sfuggire ai fotografi. La madre e gli altri congiunti non erano ancora arrivati. Viviana e Anna che avevano fin qui vissuto in un convento nei pressi di Monterotondo erano giunte ieri a Roma. Stamane accompagnate dalla madre superiora delle suore catechiste s'erano recate presso 11 Tribunale dei minori a Porta Portese. Qui avevano avuto Un- lungo colloquio con 11 presidente del tribunale stesso. La madre è giunta al Centro mezz'ora dopo a bordo di una automobile « 600 » in compagnia del proprio legale. La « restituzione » delle due ragazze alla madre non è avvenuta senza contrasti. Anzitutto è da tener presente che il sostituto dell'avvocato patrocinatore della signora Ippoliti, ha preannunziato una protesta del juo studio legale perché la « consegna » delle due minori è avvenuta presso 11 Centro ministeriale. Gli agenti di custodia del Centro hanno inoltre richiesto alla signora Ippoliti un documento di riconoscimento ma questa ne era sprovvista. In un primo momento quindi le è stato impedito di entrare nel Centro ma poi la cosa è stata risolta con la « garanzia ■/> del legale presente. Frattanto una delle due ragazze, Viviana, spiegava ad un giornalista di essersi vestita col grembiule nero perché ha In animo di farsi suora. L'abbigliamento infatti è quello delle novizie e l'ha indossato dopo sua esplicita richiesta. Quando la madre è entrata nella stanza ove si trovavano | le due ragazze c'è stato un momento di perplessità; esse utavano in un angolo senza muoversi, avevano le braccia incrociate. La donna le ha guardate e ha mosso alcuni passi verso di loro. Viviana ha però mostrato contrarietà ad avvicinarsi alla mamma suscitando la reazione irritata della sorella. La madre è intervenuta per dividerle e solo allora è avvenuto l'abbraccio generale. Quindi, in automobile, si sono recate in via Spighe ove abita la sorella della Ippoliti che ospiterà le ragazze per le quali la madre ha fatto confezionare uria decina di vestiti. rvs. . niiiiiiniiiiiiiiiiiiiiiiìiiiiiiiiiiiiiHiiniiiniiiiiiiii Drammatica scena all'uscita del convento. La diciassettenne Viviana (a sinistra) ohe non vuol seguire la madre, sostiene una breve lotta con la sorella Anna. La signora Ippoliti, intervenuta per dividerle, !?a poi convinto la giovane a tornare in famiglia mini munii imiti mmmmn mminmiiiimmiiiniimmmminninnmiimmiminniimnmmmiininnmmii io

Persone citate: Anna Pietrantoni, Ippoliti, Maria Celeste Ippoliti

Luoghi citati: Monterotondo, Roma