Una candidata a Miss Italia si ritira per lo zio sacerdote

Una candidata a Miss Italia si ritira per lo zio sacerdote Una candidata a Miss Italia si ritira per lo zio sacerdote Un'altra esclusa perché sposata-Oggi la proclamazione (Dal nostro inviato speciale) Ischia, 29 agosto. Miss Italia e Miss Cinema Italia XIV, cioè per il 1959, sono alla vigilia della loro nascita. Da ieri e per tutt'oggi la giuria ha tenuto le concorrenti sotto esame nei più varii atteggiamenti e in abiti accollati, succinti o costume da ba-' gno e le ha pure interrogate su temi innocui, allo scopo essenziale di udire il timbro della loro voce, un elemento del fascino femminile. A comporre la giuria sono state indicate persone rappresentanti tendenze anche disparate in fatto di bellezza muliebre odierna, le cui tendenze sostanziali sfuggono ai giudizi dell'estetica pura. Citeremo per primo il comm. Dino Villani patrocinatore di questo concorso fin dai primi albori, che lo vide passare con qualche amarezza in altre mani e poi deperire: ora suo semplice osservatore tecnico; e poi le attrici Klena Ruffo e Lynn Shaw, il principe Carlo Lancellotti, l'industriale Marcello Germani, il sindaco di Casamicciola Terme comm. Antonio Castagna, tre avvocati, un pittore, un medico, un presentatore giornalista. Dicono che fosse stata invitata Sofia Loren che sta « girando » in Campania, ma che lei abbia risposto ricordando telegraficamente, non senza un pizzico di superbo dispetto, di essere stata a suo tempo classificata soltanto Miss eleganza. E ha dato quindi risposta negativa. Cosi dicono, ma il telegramma non l'ha visto nessuno Tra le ultime arrivate, Simonetta Rimoldi, Miss Cinema Sicilia, nata a residente a Roma, capelli biondo cenere, occhi nocciola, 19 anni, un metro e settanta che desidera soltanto sposarsi: in attesa di realizzare questo sogno ed anche come una strada per raggiungerlo più in fretta, la Rimoldi è stata scelta come « Miss caldo ». Questa « Miss Caldo > dovrebbe ricordare molto da vicino Marilyn Monroe, u reclamizzare così il film A qualcuno piace caldo, che si darà in visione privata a Venezia, mediante un pittoresco viaggio da Casamicciola alla laguna sopra una sgangherata automobile del 1920 con abiti del tempo. La signorina Rimoldi può anche fare pensare a Marilyn Monroe perché non le somiglia affatto, nemmeno con particolari vaghi, d'altronde irreperibili anche in tutte le altre. Qualcuna ha rifiutato di entrare nel gruppo per timore di perdere la possibilità di essere scelta come Miss Italia; in particolare Miss Muretto, signorina Marlena Pietrapaoli di Alba, tuttora tra le più quotate anche se minacciatf da vicino da Miss Marche. Miss Toscana, Miss Cinema Tosca na. Miss Liguria, nonché altre I fotografi e le indiscrezioni ne hanno preso in esame una decina. Per il Piemonte, le signorine Fassi e Broglio, pur avendo una loro grazia particolare non appaiono tra le più in vista (l'albese Pietrapaoli come è noto non è rappresentante del Piemonte ma della Liguria, più precisamente di Alassio). Il concorso per Miss Italia, pur svolgendosi in Campania, si trova senza una Miss Campania perché all'ultimo momento la titolare è risultata sposa. Miss Cinema Lazio, signorina Angela Abruzzini, si è ritirata per « non urtare la sensibilità di un suo zio sacerdote >, e Miss Venezia Tridentina, signorina Margot Esparmer perchè « si annoiava ». Oggi il gruppo ha percorso in carosello su motorette a tre ruote la litoranea nord dell'isola d'Ischia, da Porto d'Ischia a Lacco Ameno, tra viva curiosità e applausi, partendo e arrivando nella piazza dì Casamicciola, sotto lo sguardo benigno di Enrico Ibser _ome dice la relativa lapide « tetro nell'infinito mistero dell'essere ed isolato per altezza suprema d'ingegno ebb- blandita l'anima dalla dolcezza di questo cielo ». Nessuni delle trentaquattro si è occupata dì lui. a. a. • III II Iti 11 11 1 1111 ! I 11 111111 11 111 li II I II II 1111111