Già radiotrasmessi dal satellite dati di grande importanza scientifica

Già radiotrasmessi dal satellite dati di grande importanza scientifica Già radiotrasmessi dal satellite dati di grande importanza scientifica L'orbita è ancor più allungata di guanto fosse stato calcolato in un primo tempo • Il movimento seguito con i radiotelescopi Washington, 8 agosto. Il satellite artificiale «Explorer VI», il più complesso «laboratorio spaziale » lanciato dagli Stati Uniti, sta ruotando intorno alla Terra con assoluta regolarità: la sua orbita, calcolata dai giganteschi «computerà» elettronici della base di Cape Canaveral, è risultata tuttavia più ampia di quanto non sia stato previsto al momento del lancio, ja distanza massima raggiunta è di 42.500 chilometri, corrispondente all'apogeo, la distanza minima (in linguaggi? tecnico, perigeo) è di 252 chilometri. Per perco'- .-e l'intera orbita il sateli impiega esattamente 12 ore e 45 minuti. Le tre emittenti Installate nello « sferoide palmato > — 11 « Paddlewheel », così detto per le pale con le batterie solari di cui è dotato — continuano a trasmettere. Secondo informazioni raccolte dal Nasa, l'ente governativo americano cui incombe la suprema responsabilità in tutto il campo delle ricerche spaziali, sarebbero già pervenuti alcuni dati di notevole importanza scientifica. I segnali dell'* Explorer VI » sono stati captati con particolare intensità stasera alle 17,20 dal radio-telescopio di Jodrell Bank, il maggiore del mondo. Il satellite artificiale, comparso sopra l'orizzonte con dieci minuti di ritardo bui previsto, al momento in cui ne sono stati raccolti i segnali era in fase di allontanamento dalla i Terra. Nelle vicinanze dell'osservatorio diecine di automobilisti hanno fermato la macchina per osservare il lento movimento della gigantesca antenna del radiotelescopio. Anche a Woomera, nell'Australia meridionale, sede di una importante base sperimentale per il lancio di razzi, i segnali sono stati percepiti per oltre due ore. I segnali telemetrici sono stati captati chiaramente a partire dalle 22,30 di questa sera, allorquando il satellite era ad una altezza di circa 12.000 chilometri dalla terra. I segnali vengono regi strati su nastri magnetici, quali saranno poi inviati in aereo a Washington presso il centro di studi astronautici.

Persone citate: Cape

Luoghi citati: Australia, Stati Uniti, Washington