L'Assemblea siciliana si riunisce oggi per eleggere il suo nuovo presidente di Vittorio Gorresio

L'Assemblea siciliana si riunisce oggi per eleggere il suo nuovo presidente UN VOTO POLITICO MOLTO ATTESO L'Assemblea siciliana si riunisce oggi per eleggere il suo nuovo presidente Quasi sicura la nomina del candidato d. e, on. Lama - L'accordo tra la democrazia e le destre non dovrebbe riservare alcuna sorpresa - I cristiano'Sociali hanno poche possibilità e sperano solo nell'appoggio di alcuni dissidenti - In una prossima seduta reiezione del presidente della regione poli, mentre nessuna risposta è stata ancora data dalla d.c Sembra poco probabile, comunque, che ne possa giungere una favorevole, sicché l'alleanza con i missini sarà evitata solo nel caso che qualche deputato democristiano venga meno domani alla disciplina di gruppo nel corso della votazione a scrutinio segreto. Frattanto, a causa di uno sfasamento di tempi che non era prevedibile, continuano a giungere all'on. Moro messaggi di felicitazione per le « coraggiose affermazioni di antifascismo » contenute nel suo discorso di venerdì sera. Uno assai caloroso gli è stato inviato ancora ieri dai dirigenti del movimento giovanile democristiano a conclusione di un convegno interregionale tenutosi a Terni. Anche la Giunta nazionale della gioventù liberale, ugualmente all'oscuro delle intese con eluse in Sicilia, ha nella stessa giornata di oggi espresso la propria awersione a qualsiasi forma di collaborazione con il m.s.i., auspicando la formazione in Sicilia di una Giunta « de mocratica » per un'ammini strazione onesta ed efficace. Vittorio Gorresio della votazione potrebbero essere nelle mani dì pochi deputati, cinque forse in tutto. Negli ambienti politici siciliani non si escludono sorprese. f. d.

Persone citate: Lama

Luoghi citati: Sicilia, Terni