Al Cristallo: «Passaporto per l'inferno»

Al Cristallo: «Passaporto per l'inferno» SUJUI^O SCHERMO Al Cristallo: «Passaporto per l'inferno» Dopo « Appuntamento con il delitto », un «litro caso di solidarietà fra ai sti di tassì, impegnati a difendere la vita di un collega contro una banda di delinquenti. Diretto da Alvin Rankoff, Il film inglese Passaporto per l'inferno attacca con brio- ci rappresenta 1 turpi maneggi con cui una ghenga londinese specializzata nella tratta delle bianche attira le sue vittime nella ragna. Una di queste, una virtuosa e forse per i tempi un po' troppo ingenua francesina, quando apre gli occhi sull'orribile realtà che l'attende, lotta disperatamente contro il capo dell'organizzazione che la vor- rebbe aggreggiare alle altre di sgraziate. L'aiuta il tassista Johnny, coinvolto (e sarebbe troppo lungo spiegare come) in quell'infernale raggiro, ed è a sua volta aiutato dai colleghi che dopo alterne vicende irrompono al momento giusto nel quartier generale e a suon di cazzotti fanno giustizia e pulizia. L'asciuttezza cronistica con cui il film è felicemente impostato cede via via alle convenzioni e alle sciatterie d'un ro manzo a fumetti sulla piaga della prostituzione. Ma sopra le crepe d'un copione sempre più sforzato e incredibile, il regista ha saputo stendere la cortina fumogena degli effetti, e saltando dalla cronaca al melodramma e persino a qual che spunto surreale, ha combi nato alla fin Une un centoncello .. giallo-sentimentale abbastanza OBCoToErScLariOrIlteRS.V.coAsteBeteCiScgaElFrEsEuET Mdivertente. Eddlé Constantine, in un personaggio finalmente dimesso (ne busca più che non ne dia), e la vaporosa Odile Versoìs sono gli efficaci protagonisti. Dal coro delle « cortigiane » si stecca, statuaria e gommosa. Diana Dors. E' nel mestiere fino al collo, rr.» poiché lo esercita con repugnanza e singhiozzo, finisce anche lei redenta tra le braccia di r.n autiste di piazza. • i • p* ScStraAscATBteBCteEbaEF

Persone citate: Alvin Rankoff, Odile Versoìs