50 mila fedeli hanno seguito la processione della Consolata

50 mila fedeli hanno seguito la processione della Consolata 50 mila fedeli hanno seguito la processione della Consolata Si è svolta ieri pomeriggio la tradizionale processione in onore della Consolata, la Madonna patrona di 'Torino. Il santuario era illuminato da migliaia di lampade. Fino all'ultimo si è temuto che il maltempo Impedisse la funzione, ma, vèrso le 17,30, dopo un temporale violentissimo, le nubi si sono dileguate ed è apparso il soie. Si calcola che almeno 50 mila persone hanno seguito il corteo e si sono assiepate lungo il percorso. La processione si è snodata lunghissima: l'aprivano tre vigili urbani ed un gruppo di giovani esploratori. Poi venivano fanciulli e fanciulle, in buona parte ospiti di istituti; ordini religiosi di suore, di frati, di sacerdoti. Tra questi si notava don Zlggiotti, il rettore dei Salesiani. C'erano i parroci della diocesi, ed una decina di Vescovi, .tra i quali l'ausiliare mona. Bottino, mons. Pinardi, mona. Imberti di Vercelli, mons. Angrisanl di Casale, ed alcuni vescovi missionari. S. Eni. il cardinal Fossati ha voluto partecipare alla processione, benché aggravato dall'età, e da una vettura scoperta ha benedetto la folla dei fedeli. Numerosi gli uomini e le donne dell'A. C. ; le organizzazioni parrocchiali con le bandiere; i giovani della Fuci; un folto gruppo di barellieri della Rlv e infermiere della Fiat. Durante la giornata di ièri i torinesi hanno affollato a tutte le ore il Santuario della Consolata c fra i visitatori 6 stata vista sul mezzogiorno la principessa Maria Beatrice di Savola, chtì si trova a Torino per sostenere gli esami di ammissione al liceo artistico.

Persone citate: Fossati, Imberti, Maria Beatrice, Pinardi, Vescovi

Luoghi citati: Casale, Torino, Vercelli