Erhard non si unisce ad un applauso per Adenauer

Erhard non si unisce ad un applauso per Adenauer Erhard non si unisce ad un applauso per Adenauer L'episodio a uo congresso di 750 delegati a Monaco di Baviera (Nostro servizio particolare) Bonn, 13 giugno. (m.pj II vice-Cancelliere e ministro dell'Economia Ludwig Erhard si è recato stamane, inatteso, a Monaco di Baviera, per partecipare al Congresso dell'Unione cristiano sociale, l'ala bavarese della Democrazia Cristiana tedesca, Quando Erhard ha fatto il suo ingresso nella 'sala della conferenza è stato accolto dai 750 congressisti con entusiastici applausi. Prima di lui, era arrivato il ministro federale della Difesa, nuovamente eletto vice presidente dell'Unione cristiano sociale. Scroscianti sono stati gli applausi anche quando il cancelliere Adenauer è stato definito da un oratore < un convinto democratico ed un appassionato difensore della libertà del nostro popolo»; ma Erhard non ha applaudito, it.ipassibile. Durante la seduta ha parlato anche il Primo Ministro del governo locale della Baviera, Hans Seidel, il quale ha detto: c II Cancelliere federale non ha violato la Costituzione quando ha rinunciato alla candidatura alla Presidenza della Repubblica per rimanere al suo posto. Egli è stato eletto al can cellierato per quattro anni. Ma nessuno può vietargli di accettare la candidatura alla Presidenza, come nessuno può impedirgli di rinunciare a tale candidatura. Sarebbe assurdo accusare Adenauer di non ri spettare la Costituzione. Né 1 cristiano democratici né i cristiano sociali si presteranno mai ad un voto precostituito di sfiducia contro il Cancelliere, per costringerlo a modificare la sua decisione. Il farlo costituirebbe un suicidio. Ade nauer deve però sapere che se noi rispettiamo la sua decisione (sia pure con qualche riser va) non intendiamo sacrificare a tale decisione l'amicizia che ci lega al bavarese Erhard ». Senza voler escludere un imprevisto dell'ultima ora, ap pare molto dubbio questa sera che Berlino possa accogliere il 1° luglio prossimo l'assemblea dei 1039 < grandi elettori > Incaricati di eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Il borgomastro di Berlino Ovest, Willy Brandt, ritornato stamane a Bonn da Ginevra, dove ieri aveva avuto un lungo colloquio con i ministri degli Esteri occidentali, ha conferito oggi lungamente col presidente del Bundestag. Eugen Gerstenmayer, al quale sj.etta di dire l'ultima parola in proposito. Brandt, conferendo con i giornalisti, li ha assicurati di non essersi sentito rivolgere alcuna obiezione da parte alleata contro l'opportunità di convocare a Berlino Ovest l'Assemblea federale; ma non è un mistero per nessuno che nelle ultime settimane sono pervenuti a Bonn suggerimenti Improntati a cautela.

Persone citate: Adenauer, Brandt, Eugen Gerstenmayer, Hans Seidel, Ludwig Erhard, Willy Brandt

Luoghi citati: Baviera, Berlino, Berlino Ovest, Bonn, Ginevra, Monaco Di Baviera