Questo piano di lavoro della nuova giunta Peyron

Questo piano di lavoro della nuova giunta Peyron Dichiarazioni del sindaco a "La Stampa,, Questo piano di lavoro della nuova giunta Peyron g"Sarà un anno impegnativo!,,-Aziende municipalizzate, problema ospedaliero, regolamento edilizio, pressione fiscale, opere pubbliche e celebrazioni del '61 La nuova Giunta ha tenuto lori alle 19 la sua prima riunione, brevissima, a Palazzo Civico. E' stata più elio altro una formalità, necessaria per convocare legalmente il Consiglio comunale per lunedi e martedì della settimana ventura. Il sindaco avv. Peyron ha inoltre comunicato le nomine dei nuovi assessori, presenti alla riunione, dott. Giuseppe Navone alle finanze e cav. Antonio Alisio allo sport. All'on. Curtl. com'è noto dimissionarlo per dedicarsi all'attivila parlamentare, l'avv. Peyron ha inviato una cordiale lettera d: ringraziamento per la collaborazione nella vecchia Giunta. Nella seduta di lunedi prossimo, verrà nominato il vice-sindaco e proclamato l'assessore anziano. Alle nostre richieste sul programma di lavoro, il Sindaco ha risposto: — Sottoporrò ai colleglli di Giunta, nella seduta di venerdì 10 aprile, il piano che ho preparato per i prossimi dodici mesi, e che altro non è che un completamento, o lo sviluppo, di quello già annunziato il SO luglio 1956. — Quali saranno i punti più importanti del programma? — Farò affermazioni relative alle celebrazioni del 'SI ed al loro finanziamento (contributo di un miliardo da parte del Comune); parlerò del problema ospedaliero, del teatro Regio, della Mole Antonelliana (che riavrà la guglia entro il 19B0J, del riscatto, degli impianti della Società Acque Potabili (si avrà presto un servizio unico e razionale per tutta la città), della Civica scuola professionale, dell'edificio per i nuovi uffici municipali in piazza San Giovanni (i lavori saranno iniziati nell'anno), dando per i vari problemi più, precise notizie circa lo stato delle diverse pratiche e dei progetti per l'avvenire. — E' vero che farà anche dichiarazioni sul nuovo piano regolatore? — Certamente. Accennerò alla possibilità di varianti, all'organizzazione del piano intercomunale, alle trattative per i piani particolareggiati e consensuali, e parlerò infine dello scottante problema delle costruzioni abusive. — Darà anche notizie del mattatoio? — Senz'altro, e posso anticiparle fin d'ora che siamo orientati verso un ridimensionamento del progetto. — E per le aziende municipalizzate? — Per quelle, farò dichiarazioni molto precise che ho già sottopostOj-per esattezza, al controllo del l'avv. Cravero e che tranquillizzeranno completamente gli ingiustificati allarmi di una possibile pri vatizzazione, creatisi negli ultimi giorni. Toccherò anche il problema della Canavesana, quello dei ercati e quello dei rifiuti solidi; darò qualche notizia in materia fiscale (imposta di famiglia) che interesserà particolarmente il ■etn medio; annunziai le opere pubbliche che saranno certamente inaugurate nei prossimi dodici mesi (galleria d'arte moderna, mercato dei fiori, caserma dei vigili), e quelle di cui si tutelerà la costruzione nello stesso periodo t palazzo del Saìnia, ampliamento del Saloìie dell'auto, musco dell'auto). Il programma redatto dal Sindaco per il prossimo futuro è il risultato dei sereni e minuziosi colloqui svoltisi nei giorn' scorsi durante le trattative con il gruppo liberale por la formazione della nuova Giunta. Come e noto, l'ami. Cravero, capo-gruppo de! pli, nell'assicurare l'appoggio esterno all'Amministrazione Peyron ha respinto ogni offerta di contropartite nelle cariche direttive del Comune, preferendo concordare con il Sindaco un serio piano di opere che corrispondesse agli Interessi pratici della città. I punti principali che montano un cenno più diffuso sono; Aziende municipalizzate. —Conformato Il criterio fondamentale della socialità e del carattere pubblico del servizio, si riconosce che i «deficit» di esercizio (cronici per lo tranvie) impongono uno studio approfondito giuridico ed amministrativo por evitare al bilancio civico l'onere di appianare i disavanzi, come si 6 verificato (Inora. Lo studio non interferirà con i lavori della Commissione tecnica. Saranno rispettati tutti 1 diritti economici e di carriera acquisiti dal personale. Materia ti scale. — Per l'imposta di famiglia si cercheranno di evitare ulteriori imposizioni sul vero ceto medio e di modeste possibilità, che è al massimo del suo sforzo fiscale. Allo scopo di un o o e e e o o l o à e 1 o o n tempestivo adeguamento delle tassazioni, si vedrà di seguir-! con maggior efficacia le variazioni nel nuclei familiari. Problema ospedaliero. — Saranno esaminate le attuali esigenze e quelle del futuro immediato della città, come dislocazione dei servizi e miglioramento e ampliamento dell'assistenza e delle attrezzature. Regolamento edilizio. - Sarà riveduto in base allo recenti esperienze. Il problema delle costruzioni abusive sarà risolto con saggi provvedimenti di regolarizzazione, con autorizzazioni precarie e adeguate penalità al fini della giustizia. Ieri l'avv. Peyron ha ricevuto numerosi telegrammi e molte lettere di auguri e rallegramenti per la sua rielezione. Dalla presidenza dell'Esposizione di Bruxelles, l'avv. Peyron ha avuto l'offerta, per l'esposizione del '61, del grande e moderno padiglione già adoperato dall'Urss l'anno scorso, smontato ed imballato, al prezzo di 38 milioni. L'avv. Peyron ha già trasmesso la lettera alla presidenza del Comitato per le celebrazioni del '61, perché esamini la proposta.

Luoghi citati: Bruxelles, Urss