Un mònito alle turiste inglesi: i latini rispettano solo la mamma

Un mònito alle turiste inglesi: i latini rispettano solo la mamma Un mònito alle turiste inglesi: i latini rispettano solo la mamma « Comunque, che Iddio vi assista e vi perdoni », augura una giornalista di Londra alle ragazze in partenza per il Continente - Critiche americane agli alberghi e all'uso della mancia in Francia (Nostro servizio particolare) Parigi, 4 aprile. (Z. m.) Il ministro dei Trasporti e del Turismo ha organizzato una campagna per esortare i francesi ad adornare di fiori le loro case ed •a indetto un concorso fra città e i villaggi, al quale .•teciperanno particolarmen-j le stazioni ferroviarie ed anche i posti di frontiera, affinché i turisti stranieri trovino alla loro entrata in Francia un'accoglienza simpatica. L'iniziativa non impedisce certe critiche americane, alle volte eccessive, sull'organizzazione turistica in Francia, nonché sui francesi in generale, come la «Guida d'Europa» di Tempie Fielding, che ha provocato a Parigi vivo malcontento. Afferma il Fielding, infatti, che « nonostante i bagni onnipresenti, i francesi non amano lavarsi: poche gocce d'acqua al viso e altrove, un po' d'acqua di colonia, per le donne uno strato di cipria, e sono a posto per tutta la giornata ». Dopo aver detto poi che an¬ che le cucine e le case in genere sono sporche, ?.he la burocrazia fa diventar pazzi e che il rialzo dei prezzi ' avrà colmato fra poco i vantaggi della svalutazione del franco, il Fielding denuncia l'uso della mancia in Francia, affermando del resto che per tendere la mano gli italiani e gli egiziani sono come i francesi. Fra i vari consigli che l'autore della «Guida» dà ai suoi compatrioti che si preparano a varcare l'Oceano per venire a trascorrere le vacanze sul nostro continente, c'è quello di non comperare in Francia alcun vestito perché il taglio è brutto e la stoffa di pessima qualità, la seta consiglia di comprarla in Italia e gli orologi, naturalmente, in Svizzera. Egli afferma, infine, che i furti sono frequenti in Francia e consiglia quindi ai turisti la massima prudenza sia per ciò che lasciano nell'automobile che nella camera d'albergo. Hanno divertito assai? invece, i consigli che la giornalista inglese Sylva Lamond dà alle donne anglosassoni che vengono in vacanza sul continente: se non vogliono avere qualche brutta sorpresa, le giovani britanniche non devono mai guardare sorridendo un latino, perché questi scam bierebbe subito quel sorriso per un invito, e devono stare attente quando ballano con lui perché per il latino la danza è soltanto un « esercizio pre liminare»; diffidino quando sono invitate ad andare ad ammirare un chiaro di luna « a meno che non trovino la luna davvero irresistibile»; rinuncino, per respingere certi assalitori, al pretesto che sono sposate o ragazze serie, perché tali argo.i utti non im pressionano i launi: se mai dicano piuttosto che la mamma le aspetta perché il latino rispetta soltanto la mamma. E la giornalista inglese conclude dicendo alle sue compatriote: «Comunque, Iddio vi assista e vi perdoni, e buo ne vacanze»: sembra, in ogni modo, che in Inghilterra l'articolo di Sylva Lamond abbia avuto molto successo e che non nuoccia affatto al turismo britannico verso 1 paesi latini.

Persone citate: Fielding, Sylva Lamond